28 Marzo 2023

Foto account Twitter Official SSC Napoli

Una ventesima giornata scoppiettante quella che hanno offerto le squadre di Serie A. Il Napoli ha consolidato sempre di più la vetta, l’Inter si è portata al secondo posto in classifica mentre il Milan è crollato al cospetto del Sassuolo. Anche per le piemontesi, non è andata benissimo: pareggio in rimonta per il Torino e sconfitta per la Juventus.

Bologna e Salernitana, il venerdì ha portato il sorriso

Ad aprire il turno sono state due partite andate in scena venerdì 27 gennaio. Alle ore 18.30 si è giocata Bologna-Spezia che si è chiusa 2-0. Ad andare in gol sono stati Posch al 37′ e Orsolini al 77′. Con questa vittoria i padroni di casa sono saliti a 26 punti in classifica mentre i liguri sono rimasti a 18.

Alle ore 20.45 è stata la volta di Lecce-Salernitana, terminata 1-2. Gli ospiti hanno aperto le marcature al 5′ con Dia e hanno raddoppiato al 20′ con Vilhena; al 23′ Strefezza ha siglato il gol per la squadra ospite. In questo modo, la squadra di Nicola ha raggiunto i 21 punti in classifica mentre i pugliesi non si sono mossi dai 20 già conquistati.

Inter e Atalanta al top, Torino ed Empoli pari amaro

Empoli-Torino, finita 2-2, ha aperto le danze alle ore 15 nella giornata di sabato 28 gennaio. I toscani sono andati in gol con Luperto al 37′ e con Marin al 69′. Tuttavia, i granata hanno rimontato con Ricci all’82’ e con Sanabria all’85’. In questo modo i padroni di casa sono approdati a 26 punti come il Bologna mentre gli ospiti sono saliti a 27.

Alle ore 18 è stata la volta di Cremonese-Inter che si è conclusa sull’1-2. Okereke ha portato i suoi in vantaggio all’11’ ma Lautaro Martinez ha ribaltato il risultato con due gol, uno al 21′ e l’altro al 65′. I padroni di casa sono rimasti piazzati a 20 punti in classifica mentre l’Inter è volata a 40, superando il Milan.

Atalanta-Sampdoria, che si è giocata alle ore 20.45, è finita 2-0. Maehle al 42′ e Lookman al 57′ hanno portato la vittoria in casa della Dea. In questo modo la squadra di Gasperini ha raggiunto i 38 punti come Milan e Lazio mentre i liguri sono rimati a 9, mantenendo il penultimo posto in classifica.

Pranzo indigesto per il Milan, cade la Juventus, il Napoli vola

Domenica 29 gennaio si sono disputate quattro partite. Alle ore 12.30 è andato in scena il lunch match Milan-Sassuolo che è terminato 2-5. Il primo gol è stato siglato al 19′ da Defrel; al 21′ Frattesi ha firmato il raddoppio ma al 24′ Giroud ha accorciato le distanze. Tuttavia, Berardi ha gelato nuovamente i rossoneri al 30′. Al 47′ Laurientè ha traformato un rigore per i suoi e al 79′ Matheus Henrique ha firmato il gol della manita; all’81’ Origi ha sigillato il risultato finale. Il Milan si è così fermato a 28 punti come già anticipato mentre il Sassuolo è salito a 20 con il Lecce.

Alle ore 15 si è giocata Juventus-Monza che è finita 0-2. La squadra di Allegri si è fatta beffare da Ciurria al 18′ e da Mota al 39′. Un periodo non semplice per i bianconeri che, nonostante abbiano rivisto in campo Vlahovic per uno spezzone di partita e Pogba in panchina, sono rimasti a 23 punti. Il Monza, invece, è salito a 25.

Lazio-Fiorentina, andata in scena alle ore 18, si è chiusa 1-1. Il gol dei biancocelesti è arrivato all’8 con Casale ma gli ospiti hanno avuto una reazione e al 49′ hanno pareggiato i conti con Nico Gonzalez. Come anticipato, la squadra di Sarri ha raggiunto i 38 punti mentre la Viola è approdata a 24.

Il posticipo domenicale Napoli-Roma si è giocato alle ore 20.45 ed è finito 2-1. Al 17′ Osimhen ha aperto le marcature con un gol strepitoso. I giallorossi hanno trovato il pareggio al 75′ con El Shaarawy ma all’86’ Simeone ha regalato la vittoria ai suoi. I partenopei hanno consolidato ancora di più la loro posizione in cima alla classifica con 53 punti mentre i giallorossi sono rimasti a quota 37.

Monday night

A chiudere la ventesima giornata di Serie A alle ore 20.45 di lunedì 30 gennaio è stata Udinese-Hellas Verona, che si è chiusa 1-1. Gli ospiti sono passati in avanti al 4′ per via dell’autogol di Becao e i padroni di casa hanno risposto al 21′ con Samardzic. In questo modo l’Hellas Verona ha raggiunto quota 13 punti mentre l’Udinese è arrivata a 27.

I risultati del ventesimo turno:

  • Bologna-Spezia 2-0
  • Lecce-Salernitana 1-2
  • Empoli-Torino 2-2
  • Cremonese-Inter 1-2
  • Atalanta-Sampdoria 2-0
  • Milan-Sassuolo 2-5
  • Juventus-Monza 0-2
  • Lazio-Fiorentina 1-1
  • Roma-Napoli 1-2
  • Udinese-Hellas Verona 1-1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *