Dopo otto intense stagioni, si separano così le strade tra Altiora e Fabrizio Balzano, tecnico che ha segnato un’epoca per la società. A lui vanno i ringraziamenti sinceri del club per i risultati ottenuti e l’impegno dimostrato: due volte ai play-off promozione in Serie C, una promozione in B2 sfiorata, due salvezze raggiunte in stagioni complicate e condizionate da numerosi infortuni. Un bilancio più che positivo, talvolta passato in sordina ma di assoluto valore.
“Il cambio – ha spiegato il presidente Maurizio Bonfantini – non nasce da insoddisfazione per i risultati, né da incomprensioni, ma dalla volontà di creare una figura di riferimento per l’intero settore femminile, in grado di coordinarlo dalla prima squadra fino alle giovanili. Fabrizio ha fatto un ottimo lavoro ma, per impegni lavorativi, non ha potuto seguire l’intero comparto. La porta per lui resterà sempre aperta”.
Il testimone passa dunque a Giuseppe Macaluso, allenatore siciliano di origine ma da anni residente a Borgomanero, con una carriera iniziata nel 1985. Tecnico di terzo grado e docente federale, Macaluso vanta un ricco curriculum in categorie regionali e nazionali, tra cui Serie B2 e B1, oltre a un’esperienza con la Nazionale pre-juniores nel 1998/99 al fianco di Giuseppe Bosetti.
Dopo una lunga carriera in Sicilia e un recente incarico nelle giovanili a Novara, Macaluso è pronto per questa nuova sfida in Altiora. Nei prossimi giorni comincerà a prendere contatto con il gruppo della prima squadra attraverso alcune sedute di allenamento conoscitive.
I nuovi staff tecnici, sia maschili che femminili, saranno annunciati ufficialmente a breve. Per il club si apre così una nuova fase, che punta con decisione sulla crescita del settore giovanile e sul rafforzamento tecnico della prima squadra.