Enrico Pasciuti saluta la Pro Villafranca: 8 anni indimenticabili con i Villans

VILLAFRANCA. La Asd Pro Villafranca 1946 ha ufficialmente salutato Enrico Pasciuti, ringraziandolo per otto stagioni di successi, dedizione e professionalità. Con un comunicato carico di emozione, la società ha voluto rendere omaggio a un giocatore che ha lasciato un segno indelebile nella storia del club e nel cuore dei tifosi.

Una storia di passione e successi

Arrivato otto anni fa, Pasciuti ha vissuto ogni momento con la maglia grigiorossoblu con intensità e spirito di squadra, diventando un punto di riferimento per compagni e sostenitori. Al Villa Park, ha incantato con le sue giocate, segnato gol decisivi e fornito assist memorabili, guadagnandosi il rispetto e l’affetto della Vecchia Guardia e dei tifosi Villans.

Durante il suo percorso, Pasciuti ha affrontato insieme alla squadra momenti difficili, ma anche vittorie entusiasmanti e traguardi che sembravano impossibili. La società lo ricorda come un leader carismatico e un esempio per tutti, capace di trasmettere ai compagni valori di determinazione e attaccamento ai colori del club.

L’omaggio della società

La Pro Villafranca ha salutato Pasciuti con parole che esprimono gratitudine e stima: “Hai sudato la maglia ogni volta che indossavi i colori grigiorossoblu. Hai sostenuto da sempre un paese e una società, credendo che meritasse di più. Sei e sarai per sempre un Villans.”

L’addio a Pasciuti non è solo un momento di commiato, ma anche un’occasione per celebrare una figura che ha rappresentato un pilastro per la squadra, lasciando un’eredità importante per chi continuerà a indossare quei colori.

Il futuro di Pasciuti

Con questa separazione, si chiude un capitolo straordinario per Pasciuti e la Pro Villafranca, ma il suo legame con il club e con la comunità non verrà mai dimenticato. La società gli augura “le migliori fortune dal punto di vista professionale e umano,” consapevole che la sua storia con il Villafranca resterà un simbolo di passione e appartenenza.


Altro dall'autore

Roberto Tallone è il nuovo collaboratore tecnico del Busca 1920

Alessandro Benna torna al Città di Casale: esperienza e leadership per la difesa nerostellata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *