Coppa non consegnata e pasticcio date, tra Femminile Juventus e Comitato è gelo, Tobia Giordano: “Il calcio femminile non interessa”

TORINO – Nessuna coppa consegnata al termine della partita alla Femminile Juventus, campionesse del girone B di Eccellenza. Un calendario mal gestito e che andrà a penalizzare quest’ultime in vista di un finale di stagione che la vedrà in corsa per due traguardi: la Serie C e la Coppa Piemonte. Tra la società bianconera e il Comitato regionale è calato il gelo. Al termine della partita tra la Femminile Juventus e la Rivese, il direttore generale bianconero Tobia Giordano ha deciso di togliersi più di un sassolino dalla scarpa: “Il calcio femminile interessa solo agli addetti ai lavori”, tuona. “Sicuramente non interessa alla Federazione e al Comitato. Voglio essere schietto: il calcio femminile, in Piemonte, sta morendo. Si è spinto per incentivare le società maschili a investire sul femminile, e il risultato è stato fallimentare: le uniche realtà che sopravvivono, sono quelle puramente femminili”.

Siamo sempre qui, a chiederci se il calcio femminile interessi davvero e, nonostante i media parlino di una crescita incessante del movimento nei fatti, però, l’interesse concreto è sempre lo stesso: nullo. La denuncia di Giordano si rifà anche all’organizzazione del calendario stilato dal Comitato sia per le fasi playoff, sia per le date della Coppa Italia: “Mercoledì iniziano i playoff e non siamo ancora a conoscenza di luogo e orario; successivamente, giocheremo l’8 e il 15 maggio, due date infrasettimanali in cui la maggior parte delle ragazze lavorano. Questa situazione poteva essere evitata: abbiamo scritto una mail al Comitato già a gennaio, segnalando la problematica e dando delle alternative per sfruttare dei turni in cui il campionato era fermo. La situazione che ci si pone davanti è quella di dover affrontare una gara ogni tre giorni; questa panoramica, di fatto, vanifica tutti gli sforzi delle ragazze fatti fin qui. Siamo al 28 di aprile, è una follia non essere a conoscenza di come saranno strutturati i playoff: nel maschile, questo tipo di situazione, non sarebbe mai capitata”.

A rendere ancora più tragica la situazione, vi è la mancata riconoscenza della vittoria del Girone B di Eccellenza: al triplice fischio restava solo un campo fangoso, i genitori presenti sugli spalti e gli applausi delle avversarie. Uno scenario triste e freddo, che si sposava bene con il clima uggioso di questa domenica pomeriggio: “Nell’ultima giornata di campionato, con la squadra vincente, nessuno del comitato era presente per dare il giusto riconoscimento alle ragazze”, commenta Tobia.

Riguardo al futuro del femminile e della società bianconera, dato il contesto attuale, Giordano risponde: “Il prossimo anno, molte società femminili scompariranno ulteriormente: di questo passo, il movimento morirà. Non vi è alcuna risorsa e aiuto da parte della Federazione: mi chiedo quale sia, a questo punto, il ruolo del Delegato del calcio femminile. La verità è che solo in Piemonte vi è questa triste realtà, nelle altre regioni i Comitati lavorano per incentivare i numeri; qui, il femminile, è solo una palla al piede: i posti del direttivo servono per far entrare amici e parenti, e i risultati si vedono”.

Il Direttore Generale continua il discorso prospettando il futuro del femminile nel contesto attuale, che lascia pochi spiragli positivi: “la soluzione sarà quella di unire le forze con le altre società, ma questo porterà al ridursi delle realtà presenti sul territorio: se dieci squadre decidono di unirsi, diventano cinque; con questo andamento continueranno a diminuire, fino a scomparire. Il femminile vive solo di volontariato e di passione, l’interesse economico è tutto destinato al maschile, ma alla fine vince il denaro e, nel femminile, viene sempre messo da parte. La Federazione dovrà farci una risposta”, conclude Giordano; e le nostre conclusioni sono le medesime: una risposta, adesso, è doverosa.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

La Rivese batte le campionesse del campionato, Femminile Juventus ko in casa

Il Nichelino Hesperia risorge nella bufera, Cumiana battuto 2-1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *