TORINO – L’ex portiere del Torino, Lys Gomis, nelle ultime settimane ha rivelato ai media i lati più oscuri del suo passato, raccontando un periodo segnato da depressione, alcol e droga.
Un tunnel buio da cui pochi riescono a uscire. “Mi sono guardato allo specchio e quello che vedevo non ero io, mi sentivo completamente morto. In quel momento ho capito che dovevo fare qualcosa”, ha dichiarato l’ex estremo difensore, oggi allenatore, in un’intervista rilasciata a La Stampa.
La sua rinascita personale lo ha portato non solo a prendersi cura di sé stesso e dei suoi affetti, ma anche ad aiutare gli altri. Da questa volontà è nato il progetto “Io dico No”, un’iniziativa promossa dall’Associazione Narconon Piemonte, che si occupa di supportare le persone alle prese con dipendenze da droga e alcol.
“Questo progetto per me è una missione di vita”, esordisce Gomis. “Dopo le difficoltà che ho affrontato e superato, grazie all’idea della direttrice del centro, Natascha, abbiamo dato vita a Io dico No“.
L’iniziativa è rivolta alla prevenzione nelle scuole e nei centri sportivi, dove ragazzi e ragazze possono ascoltare testimonianze dirette di chi ha vissuto quell’incubo sulla propria pelle. “L’obiettivo non è dire cosa sia giusto o sbagliato, ma far conoscere le conseguenze di una dipendenza, mostrando che si può vivere e divertirsi anche senza l’uso di alcol e droghe”, spiega Gomis.
Infine, l’ex giocatore ha lanciato un appello: “Ricevo tanti messaggi da persone che mi raccontano le loro difficoltà. Per questo abbiamo bisogno del sostegno di quante più persone possibili per combattere questa problematica”.
L’associazione ha attivato una raccolta fondi sulla piattaforma Rete del Dono, dove chiunque può effettuare una donazione per sostenere i suoi progetti. “Ciò che ci contraddistingue è uno scopo: salvare vite, nient’altro”, ha concluso Gomis sui suoi canali social.
var url603021 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1381&evid=603021”;
var snippet603021 = httpGetSync(url603021);
document.write(snippet603021);