Moreno Longo sarà il nuovo allenatore del Bari

BARI – L’ex calciatore e allenatore granata Moreno Longo, sarà ufficialmente il nuovo Responsabile Tecnico alla guida del Bari, attualmente in Serie B. Longo ha raggiunto un accordo con il club fino a giugno 2026.

Una scelta di valore per la società pugliese, che punta sulla grande esperienza del Tecnico piemontese per risanare l’ambiente e migliorare quanto fatto nella stagione appena conclusa. Il Bari ha sfiorato la retrocessione in Serie C, conquistando 41 punti e piazzandosi davanti ad Ascoli, FeralpiSalò e Lecco.

Le grandi ambizioni della società sono evidenti dalla formula del contratto, che prevede un prolungamento della collaborazione per un’altra stagione in caso di promozione in Serie A.

La carriera:

Moreno, nato a Torino, è particolarmente amato dal popolo piemontese, soprattutto dai tifosi granata; da calciatore, ha vestito le maglie del Torino (dalle giovanili), della Pro Vercelli e dell’Alessandria.

La carriera da allenatore inizia nel 2007, guidando i Giovanissimi del Filadelfia Paradiso di Collegno, con cui ha vinto il campionato regionale. Nel 2009 approda al Torino allenando gli Allievi, per poi passare alla guida della Primavera tre anni dopo. Con la Primavera granata, Longo ottiene numerosi successi, tra cui la vittoria del Campionato Primavera e della Supercoppa Italiana Primavera.

L’esperienza granata vale la chiamata della Pro Vercelli nel 2016, che militava in Serie B. Dopo la panchina vercellese, Longo guida il Frosinone, per poi tornare sotto la Mole nel 2020 come allenatore della Prima Squadra del Torino, con cui riesce a ottenere la salvezza matematica a due giornate dalla conclusione del campionato.

L’ultima esperienza piemontese è all’Alessandria nel 2021, in Serie C, con cui l’allenatore ottiene una promozione in Serie B dopo 46 anni di assenza. Tuttavia, i grigi retrocedono in Serie C l’anno seguente.

Prima della nuova avventura a Bari, Longo ha allenato il Como in Serie B nel 2022, subentrando a Gennaro Gattuso. Con i comaschi, il tecnico ottiene il tredicesimo posto, collezionando 44 punti in 32 partite; inaspettatamente, il Tecnico perde la panchina in favore di Cesc Fàbregas, allenatore della formazione Primavera dei comaschi.

Puoi esserti perso

Altro sull'autore

+ There are no comments

Add yours