La Rivese ferma il Torino, Bazzocchi risponde a Leccese, Elisa Olivero: “Abbiamo giocato da squadra”

BURIASCO – Termina 1-1 la sfida tra Football Club Rivese e Torino FC, con le gialloverdi che, molto probabilmente, hanno interrotto il sogno granata di raggiungere la vetta della classifica: la Femminile Juventus, infatti, non sbaglia e cala un risultato più che tennistico (10-0) sul Rivoli Calcio, portandosi a quota 37 punti, il che rende ancora più vicino l’obiettivo serie C.

Tante le occasioni sprecate da parte delle ragazze di Russo, che nonostante la buona gara, non solo faticano a trovare i tre punti, ma devono anche rimediare all’errore difensivo per pareggiare i conti: retropassaggio sbagliato e occasione buona per Aurora Leccese, che ne approfitta e non manca il bersaglio; il pallonetto a giro lascia inerme Margherita Vaccarino, che nulla può fare per difendere la porta granata.

Le aspettative per questa partita erano alte, e non sono state deluse: il Torino FC ha trovato il pareggio grazie alla rete di Linda Bazzocchi, in una gara che lascia sicuramente l’amaro in bocca per le granata, ma a cui si deve il merito alla tenacia messa in campo dalla formazione del tecnico Culasso, che ha affrontato la solidità delle torelle con tenacia e sacrificio.

A riassumere la straordinaria gara della Rivese è intervenuta, ai microfoni di Piemonte Sport, la capitana Elisa Olivero: “Aspettavamo questa partita da settimane. Ci siamo preparate per poter far fronte a una squadra forte e volevamo fare bene. Abbiamo trovato il gol nel primo tempo e poi abbiamo sofferto, ma abbiamo giocato da squadra, combattendo insieme. Sono molto orgogliosa delle mie compagne!”.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

La Torinese prosegue la sua fuga, il Bsr Grugliasco non molla, Caselette a 2 punti dai playoff

Andrea Roano è il nuovo allenatore del Città di Cossato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *