Il Chisola può ritenersi ormai una società professionistica? Storia di una società in continua ascesa

VINOVO – Un’identità forte. Uno stile di gioco inconfondibile. Una comunicazione chiara e moderna. Il Chisola ha raggiunto ormai uno status da big nel calcio dilettantistico piemontese. Gli sforzi fatti negli anni passati iniziano a dare i propri frutti e la sensazione è che la società di Vinovo sia più vicina al mondo delle professionistiche che a quello dei dilettanti. Lo dicono i numeri, che vedono la prima squadra seconda nel girone A di Serie D e un settore giovanile ultra competitivo, in grado di lanciare diversi talenti in giro per l’Italia.

I risultati, chiaramente, non sono arrivati per caso. A partire dall’arrivo e permanenza in Serie D. Se i biancoblù si trovano a competere nella quarta divisione italiana, gran parte del merito va dato a Marcello Meloni, autore di un’incredibile cavalcata ai playoff di Eccellenza, e Fabio Nisticò, il tecnico che la stagione successiva, subentrando proprio a Meloni, ha permesso di ottenere la salvezza sperata. Il resto, ovviamente, lo hanno fatto i calciatori, la maggior parte cresciuti nella bottega pregiata dei vinovesi e la dirigenza, che negli anni ha creato una vera e propria isola felice.

La crescita esponenziale del Chisola è il manifesto calcistico più bello della provincia di Torino, ma anche del Piemonte. Non è l’unica realtà ad essere cresciuta in modo esponenziale, ma sono in poche ad aver abbinato risultati sportivi, economici e strutturali in questi anni. Dalle parti di Vinovo sembrano avere la bacchetta magica, visti i tempi magri in cui viaggia il calcio torinese. Ad aggiungere, poi, una nota di romanticismo e attualità ci hanno pensato gli Ultras Vinovo, capaci di creare una simbiosi con la squadra e lo staff tecnico. Mai domi, i tifosi del Chisola si stanno ritagliando uno spazio in quella che, comunque andrà a finire, sarà una stagione storica per i biancoblù.

I risultati del Chisola

2° – Girone A di Serie D
1° – Girone A di Under 19 nazionale
1° – Girone D di Under 17
1° – Girone D di Under 16
1°- Girone D di Under 15
2° – Girone D di Under 14

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

All’inferno e ritorno, Fenera Chieri rimonta Le Cannet nell’andata dei quarti della CEV Volleyball Cup

Gara sospesa per indisposizione dell’ufficiale di gara, Rosaltoria-Area Libera si rigiocherà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *