Serie A, Juventus Women–Fiorentina: a Biella un duello che pesa sulla classifica

Foto Lavinia Quagliotti

BIELLA. La Juventus Women torna in campo domenica 23 novembre con una sfida che può già indirizzare il cammino in Serie A. Al “Pozzo-La Marmora” di Biella, alle ore 15, le bianconere ospitano la Fiorentina in un incrocio che mette in palio molto più dei tre punti. Una gara dal peso specifico enorme, perché tra le due formazioni c’è appena una lunghezza di distanza: viola terze a quota 11, Juve subito dietro con 10 punti.

Una Juve in fiducia dopo Champions e campionato

La squadra di Massimiliano Canzi arriva alla partita con sensazioni positive. Il 3-3 contro il Lione in Women’s Champions League, con un primo tempo giocato a livelli altissimi, ha confermato che le bianconere stanno crescendo sia nel coraggio che nella qualità delle prestazioni.

Anche il campionato sta dando segnali incoraggianti: nell’ultima giornata è arrivato un convinto 2-0 al Genoa, con una difesa che continua a essere tra le meno battute della Serie A (4 gol subiti). Equilibrio, ordine tattico e una maggiore incisività negli ultimi metri sono le basi su cui la Juventus vuole costruire il sorpasso alla Fiorentina.

La Fiorentina arriva con il secondo miglior attacco

Le viola si presentano a Biella con numeri importanti: 13 reti segnate e una varietà offensiva che ha già messo in difficoltà tutte le avversarie affrontate fino ad ora. La vittoria per 5-2 sulla Roma capolista ha mostrato il potenziale del gruppo guidato da Pablo Pinones Arce, bravo a sfruttare velocità, fisicità e verticalizzazioni rapide.

Il pareggio dell’ultimo turno contro il Parma ha frenato la corsa, ma la Fiorentina resta una delle squadre più insidiose del campionato e un avversario che la Juventus dovrà affrontare con massima attenzione.

Dove seguire Juventus Women – Fiorentina

La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN.
Fischio d’inizio alle 15:00.

Probabili formazioni

Juventus Women (4-2-3-1)

De Jong; Krumbiegel, Lenzini, Calligaris, Cascarino; Wälti, Brighton; Thomas, Godo, Vangsgaard; Girelli.
All. Massimiliano Canzi.

Fiorentina (4-3-3)

Fiskerstrand; Orsi, Van Der Zanden, Faerge, Woldvik; Snerle, Severini, Cherubini; Bonfantini, Hurtig, Janogy.
All. Pablo Pinones Arce.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Eccellenza, Alessandria–Chieri: il big match che non ti aspetti più (ma che può riaprire tutto)

Chisola-Vado, domenica da brividi: “È uno scontro diretto che ci siamo meritati”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *