La Reale Mutua Torino ’81 Iren perde 19-13 contro il Camogli

CAMOGLI. Prima sconfitta stagionale per la Reale Mutua Torino ’81 Iren che cade per 19-13 contro il Camogli. I gialloblù hanno dovuto rincorrere per tutto il match i liguri che nell’ultimo tempo di gioco hanno messo la freccia per vincere la loro seconda partita di campionato.

LA PARTITA:

Inizia la sfida e i padroni di casa si portano in vantaggio con le reti di Mugnaini su rigore e Caliogna, ma la Torino ’81 risponde con Ettore Novara. Il Camogli attacca e realizza il 3-1 ancora con Caliogna e i gialloblù reagiscono con la rete in superiorità numerica di Novara, ma sono ancora i liguri a segnare il +2 con Barabino. Allo scadere del primo tempo di gioco Lisica accorcia le distanze con la rete del 4-3. Si rientra in acqua e la Reale Mutua Torino ’81 Iren pareggia i conti con Lisica, ma il Camogli inizia ad accelerare e allunga sul 7-4 grazie ai gol di Menicocci, Caliogna e Marchetti. I ragazzi di Simone Aversa provano a rialzare la testa con Novara che fa il 7-5 e De Luca che realizza la rete del 7-6, ma è ancora Mugnaini su tiro di rigore a siglare il +2. I ragazzi di Ferreccio aumentano il loro vantaggio con Caliogna, ma Tononi non ci sta e fa il 9-7.

Al cambio vasca è il Camogli ad allungare sul +3 con la superiorità numerica di Barabino, ma la Torino ’81 segna il 10-8 con Novara. I bianconeri continuano ad attaccare e si portano sull’11-8 grazie al gol di Mugnaini in superiorità numerica e trovano il massimo vantaggio con Menicocci. I torinesi reagiscono con Ermondi che sigla il 12-9 e con Lisica che fa il -2, ma i liguri sono in partita e realizzano il 14-10 grazie ai gol di Caliogna e Iriczfalvi. Si entra in acqua per l’ultimo tempo di gioco e i padroni di casa continuano ad allungare con le reti di Caliogna e Mugnaini che siglano il 16-10, ma i ragazzi di Aversa fanno il 16-11 con Luca Romeo. Il Camogli continua a trovare la via del gol ancora con Caliogna, autore di sette reti, e Mugnaini che segnano il +7. La Reale Mutua Torino ’81 Iren prova a reagire con i gol di Cassia e Novara per il 18-13, ma Trovò realizza la rete del 19-13 che chiude la sfida.

LE ANALISI:

Le parole di Simone Aversa al termine dell’incontro: “Sconfitta giusta, non siamo arrivati a questa partita in perfette condizioni fisiche, troppi ragazzi alle prese con influenza e infortuni. Al di là di questo ci è mancata un po’ di cattiveria agonistica che si dovrebbe avere in partite di questo spessore. Abbiamo subito troppi gol facili in contropiede e dal centro boa. Siamo rimasti in partita per due tempi poi il match si è spaccato e non abbiamo più avuto la forza di rientrare. Non ci demoralizziamo, anzi bisogna allenarsi con ancora più intensità e determinazione in settimana. Dobbiamo archiviare questa partita lavorando sui tanti errori che abbiamo commesso oggi e preparare la prossima. Da segnalare l’esordio dal primo minuto di Andrea Romanazzi in porta e la prima rete in Serie A2 di Luca Romeo, classe 2007”.

IL TABELLINO:

SPAZIO R.N. CAMOGLI – REALE MUTUA TORINO ’81 IREN 19-13 (4-3; 5-4; 5-3; 5-3)

SPAZIO R.N. CAMOGLI: Pasetti, Menicocci 2, Bet, Mugnaini 5, Trovò 1, Sinatra, Alberti, Kovacevic, Barabino 2, Iriczfalvi 1, Marchetti 1, Botto, Terrile, Caliogna 7. All. Ferreccio.

REALE MUTUA TORINO ’81 IREN: Aldi, Lisica 3, Abate, Tononi 1, Romeo 1, Coccia, Costa, Ermondi 1, Cassia 1, De Luca 1, Novara 5, Colombo, Romanazzi, Aichino. All. Aversa.

GLI ARBITRI: ROMOLINI – MAZZOCCOLI

LE NOTE: Usciti per limite di falli Bet (C) e Lisica (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Spazio R.N. Camogli 4/6 +2 rigori e Reale Mutua Torino ’81 Iren 3/9.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Freedom FC Women-Bologna, sfida d’alta quota al “Paschiero”: fischio d’inizio alle 14.30

Serie D, tre gare rinviate per allerta arancione: stravolta la domenica del girone A

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *