
TORINO. La Torino del tennis si prepara a vivere un’altra serata da brividi. Dopo il debutto vincente contro Felix Auger-Aliassime, Jannik Sinner torna in campo alle Nitto ATP Finals 2025 per affrontare Alexander Zverev, in un match che promette spettacolo puro.
La sfida, valida per la seconda giornata del gruppo Björn Borg, si disputerà mercoledì 12 novembre non prima delle 20:30 all’Inalpi Arena di Torino.
Un duello di altissimo livello tra il numero uno del mondo e il tedesco, testa di serie numero 3, che potrebbe già indirizzare le sorti del girone.
Sinner-Zverev, la rivalità recente
Quella di stasera sarà la terza sfida in meno di un mese tra i due campioni. Nei due precedenti più recenti, Sinner ha sempre avuto la meglio, superando Zverev prima nella finale di Vienna e poi nella semifinale del Masters 1000 di Parigi-Bercy.
Non si erano mai affrontati alle ATP Finals, e il match di Torino aggiunge un nuovo capitolo a una rivalità che sta diventando una costante del circuito mondiale.
Zverev arriva a questo appuntamento dopo la sconfitta all’esordio contro Ben Shelton, mentre Sinner — sostenuto da un pubblico di casa in estasi — vuole consolidare il primato nel girone e avvicinarsi alla semifinale.
Il programma di giornata alle Finals
Il match tra Sinner e Zverev chiuderà la quarta giornata del torneo.
Ecco il programma completo:
-
Ore 18:30 circa – Arevalo/Pavic vs Harrison/King (doppio)
-
Non prima delle 20:30 – Jannik Sinner vs Alexander Zverev
Dove vedere Sinner-Zverev in diretta tv e streaming
Il match sarà trasmesso in diretta tv su Rai 2 e Sky Sport Tennis (canale 203).
In streaming, la partita sarà disponibile su RaiPlay, Sky Go, NOW e sulla piattaforma ufficiale Tennis TV.
L’Inalpi Arena sarà ancora una volta tutta per Jannik: oltre 13.000 spettatori attesi per spingere il campione altoatesino verso un’altra impresa.
L’obiettivo di Sinner
Una vittoria contro Zverev significherebbe mettere un piede in semifinale e proseguire il sogno di difendere il titolo conquistato nel 2024.
Il feeling con Torino, l’energia del pubblico e una condizione fisica brillante fanno dell’azzurro il grande favorito di questa edizione. Ma attenzione al tedesco, capace di alzare il livello nei momenti chiave.
Il countdown è finito: alle 20:30 si accendono i riflettori sull’Inalpi Arena, per una notte che promette di entrare nella storia del tennis italiano.
