
TORINO. Un debutto da campione, con la leggerezza e la solidità di chi ha imparato a gestire la pressione dei grandi appuntamenti. Jannik Sinner inaugura le sue Atp Finals di Torino 2025 con una vittoria netta e convincente su Felix Auger-Aliassime (7-5 6-1), in un’Inalpi Arena gremita e pronta a sostenere il numero uno del mondo.
Davanti a oltre 13.000 spettatori, tra cui la fidanzata Laila Hasanovic e l’amico Lorenzo Sonego in tribuna, Sinner ha mostrato tutto il suo repertorio: servizio impeccabile, lucidità nei momenti chiave e la consueta calma glaciale, spezzata solo da qualche sorriso di complicità col pubblico.
Il match: dominio al servizio e lucidità nei momenti decisivi
Il primo set è una prova di forza da parte di Sinner, che vince il 100% dei punti con la prima di servizio. L’azzurro concede pochissimo nei propri turni di battuta e spinge costantemente l’avversario alla ricerca dell’allungo. Dopo aver mancato due set point sul 5-4 e sul 6-5, Jannik resta concentrato e chiude 7-5 alla terza occasione utile, approfittando di un errore di rovescio del canadese.
È in quel momento che Auger-Aliassime accusa un problema al polpaccio sinistro, chiedendo l’intervento del fisioterapista e perdendo progressivamente brillantezza. Il secondo parziale, infatti, è un monologo: Sinner scappa subito 2-0, gestisce il ritmo con autorità e chiude 6-1 in poco più di un’ora e venti complessivi.
Torino applaude il suo campione
Nel clima elettrizzante dell’Inalpi Arena, Sinner ha saputo unire concentrazione e leggerezza, confermandosi padrone di casa e uomo da battere. La prestazione al servizio è stata devastante — zero palle break concesse — e i colpi da fondo campo hanno confermato la sua piena forma fisica.
Dopo il successo, Jannik si è fermato a salutare i tifosi, visibilmente emozionato per il calore ricevuto. Una serata perfetta, se non fosse per il piccolo spavento di un colpo involontario con la racchetta sulla testa, subito archiviato con un sorriso.
Prossimo impegno: mercoledì contro Zverev
Mercoledì sera Sinner tornerà in campo per il secondo match del girone, contro Alexander Zverev, in un confronto che vale già una fetta importante della qualificazione alle semifinali.
L’obiettivo è chiaro: confermare il titolo conquistato un anno fa e difendere il trono del tennis mondiale davanti al pubblico di casa.
