Alessandria, stop in casa e campionato che si riapre: ora il Cuneo può tornare a -2

Foto Paolo Baratto

La corsa in vetta al Girone B di Eccellenza si infiamma di nuovo. La sconfitta interna dell’Alessandria contro il Fossano rimette tutto in discussione, riaccendendo una lotta al vertice che sembrava destinata a tingersi di grigio. Non che il campionato fosse già chiuso, ma la sensazione, fin qui, era che la squadra di Merlo potesse scavare un solco tra sé e le inseguitrici.

Il ko del “Moccagatta” — uno stadio che negli ultimi mesi era diventato una vera e propria roccaforte — cambia la prospettiva: oggi il Cuneo ha la chance di riportarsi a -2, tenendo nel mirino la capolista e riaccendendo una classifica che potrebbe farsi cortissima, con Vanchiglia, Centallo e Albese (impegnata proprio contro i biancorossi) pronte a inserirsi nella bagarre.

Più che il risultato in sé, sorprende il modo in cui è arrivato: perdere in casa, davanti al proprio pubblico e in uno stadio pieno di storia e passione, pesa. Anche perché l’Alessandria, sin qui, aveva costruito gran parte della propria forza proprio sull’impatto del “Moccagatta”.

A firmare l’impresa del Fossano sono stati due giocatori che conoscono bene palcoscenici importanti come la Serie B e la C: Fausto Rossi e Giuseppe Giovinco, veri trascinatori dei blues. Due ex professionisti di scuola Juventus, che con esperienza e qualità hanno ribaltato i pronostici, restituendo equilibrio al campionato.

Adesso la palla passa al Cuneo, altra corazzata con ambizioni importanti e con in rosa giocatori di spessore come Federico Nacci, tra i migliori marcatori del torneo e vero punto di riferimento per i biancorossi. Se oggi arriverà una vittoria, la vetta tornerà a un passo, e la stagione potrebbe vivere una nuova, appassionante volata a più mani.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Mokavit Altiora, trasferta impegnativa a Montalto Dora per la quinta giornata

Chieri travolge Macerata 3-0: Nemeth e Gray dominano, le biancoblù volano alto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *