
CHIERI. Spettacolo nello spettacolo al PalaFenera di Chieri, dove la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha superato la Volley Bergamo con un netto 3-0. Gara saldamente nelle mani delle padrone di casa, che dimostrano di essere in ottima forma grazie a un avvio di campionato molto importante, che le porta momentaneamente in seconda posizione insieme ad altre tre squadre.
La formazione chierese guidata da coach Negro esprime una pallavolo fluida e lineare, senza affaticarsi più del dovuto nell’arco di un’ora e mezza scarsa, con qualità e potenza. Brutta, invece, la prestazione di una squadra come quella di Bergamo (stranamente relegata nei posti bassi di classifica), potenzialmente molto importante, con individualità in grado di fare la differenza — l’opposto Kipp su tutte e la centrale tedesca Strubbe — ma il gioco risulta timido e mai in grado di impensierire le più affamate avversarie.
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76, con la regista Van Aalen, l’opposto Nemeth e la campionessa del mondo Nervini, fa la voce grossa non lasciando scampo alle ospiti, a parte un secondo set che nella sua prima parte è rimasto in bilico.
Spettacolo nello spettacolo anche sugli spalti, dove il tifo per entrambe le compagini riempie il palazzetto di calore, coreografie e tanta voglia di volley. La curva bergamasca guida incessantemente le proprie beniamine, nonostante la sconfitta, incitando anche mister Parisi al termine dell’incontro. La bellezza della curva chierese è ormai famosa in tutta Italia: passione, cori continui e coinvolgimento totale.
Come sempre, il volley fornisce un esempio di purezza sportiva, lealtà e rispetto per l’avversario sconfitto, unendo tecnica, fatica e sacrificio in uno sport che avrebbe molto da insegnare. Un plauso particolare all’organizzazione e ai volontari del palazzetto, gentili, disponibili e cordiali.
