
ALESSANDRIA. Dimenticare il gol di Bacco al 94’ e ripartire subito: è questo l’obiettivo dell’Alessandria, che domani torna in campo al Moccagatta per affrontare la Giovanile Centallo in una sfida che può pesare molto sulla corsa ai vertici del campionato di Eccellenza.
Il pareggio di Villafranca, arrivato in una partita surreale tra porte chiuse e due gol da cineteca, ha lasciato un po’ di amaro in bocca ai Grigi, che hanno visto Cuneo e Vanchiglia rifarsi sotto in classifica. Ma per la squadra di Merlo è il momento di archiviare le recriminazioni e guardare avanti: comincia ora, infatti, il ciclo più importante della stagione, contro avversarie tutte della parte sinistra della graduatoria.
Centallo, avversario in cerca di riscatto. Il primo ostacolo di questo nuovo cammino sarà la Giovanile Centallo, fino a sabato scorso seconda in classifica, ma reduce da una rimonta subita nel derby con il Cuneo. La formazione cuneese arriverà al Moccagatta con voglia di riscatto e il desiderio di riprendere subito quota.
Per l’Alessandria, invece, il match ha un doppio valore: da un lato tenere il Cuneo a -4, dall’altro evitare che il Centallo si rilanci nel gruppo di inseguitrici che punta ai piani alti.
Tornare a vincere per restare in alto. Dopo sei vittorie consecutive, il pareggio di Villafranca può essere letto come un semplice passaggio a vuoto, fisiologico in un percorso di crescita. Ma per Merlo e i suoi la parola d’ordine è chiara: riscatto. Servirà ritrovare compattezza, ritmo e quella mentalità vincente che ha permesso ai Grigi di imporsi finora come una delle formazioni più solide del torneo.
Davanti al proprio pubblico, l’Alessandria ha ora l’occasione giusta per voltare pagina e tornare a fare la voce grossa. Il Moccagatta è pronto a spingere i Grigi verso un successo che avrebbe il sapore della ripartenza.
