
Il settimo turno del girone B di Eccellenza regala colpi di scena e nuovi equilibri nella parte alta della classifica. L’Alessandria, dopo sei vittorie consecutive, si ferma sul campo della Pro Villafranca, bloccata sull’1-1 da un eurogol di Bacco al 94’, e permette alle inseguitrici di accorciare.
A guadagnarne sono soprattutto Vanchiglia e Cuneo, entrambe vittoriose in trasferta e ora più vicine alla vetta. I granata di Ramin Binandeh superano di misura il Fossano per 2-1, in una gara combattuta e intensa, mentre i biancorossi espugnano Centallo con lo stesso punteggio, infliggendo ai padroni di casa una sconfitta pesante in chiave alta classifica.
Nel segno dell’equilibrio anche le altre partite: il Chieri torna al successo battendo l’Ovadese per 2-1, mentre la Cheraschese espugna Dronero con una vittoria preziosa per rilanciarsi. Importante affermazione anche per il Monregale, che piega il Pinerolo con il punteggio di 2-1, ritrovando fiducia dopo un avvio altalenante.
In coda, successo fondamentale del Savio Asti, che supera la Luese Cristo per 2-0, risultato che consente ai giallorossi di respirare e rilanciarsi in chiave salvezza.
Chiuderà il turno il posticipo di mercoledì 22 ottobre, con l’Albese 1917 che ospiterà l’Acqui alle 20:30, in una sfida che potrebbe ulteriormente ridisegnare la zona playoff.
Un turno che conferma, ancora una volta, quanto il girone B di Eccellenza sia equilibrato e imprevedibile: sette giornate, sette storie diverse, con l’Alessandria ancora in vetta ma con le inseguitrici sempre più vicine e determinate.