
La settima giornata del Girone B di Eccellenza si preannuncia come una delle più calde dall’inizio del campionato. In vetta l’Alessandria continua la sua corsa inarrestabile e domenica, alle 15:30, sarà di scena sul campo della Pro Villafranca in una sfida che si giocherà a porte chiuse per decisione dell’amministrazione comunale.
I grigi di Mister Merlo, primi a punteggio pieno dopo sei vittorie in altrettante partite, vogliono allungare ulteriormente in classifica, ma dovranno farlo in un clima surreale, privo del sostegno dei tifosi. La Pro Villafranca, undicesima, promette comunque battaglia per rendere difficile la vita alla capolista.
Alle spalle dell’Alessandria, si accendono due scontri diretti di altissima classifica. Il Centallo, secondo, ospita il Cuneo Olmo in un derby che vale tantissimo per la zona alta: le due formazioni sono separate da un solo punto e rappresentano le principali inseguitrici dei grigi.
Sfida di vertice anche al “Pochissimo” di Fossano, dove i padroni di casa ricevono il Vanchiglia: entrambe le squadre sono partite forte e vogliono restare nel gruppo di testa. Il Vanchiglia, in particolare, arriva da un periodo di ottime prestazioni e punta a confermarsi tra le rivelazioni del campionato.
Giornata importante anche in chiave salvezza, con Monregale–Pinerolo e Pro Dronero–Cheraschese, mentre Ovadese–Chieri promette spettacolo tra due squadre che cercano continuità. A Asti, il Savio ospita la Luese Cristo, reduce da due vittorie consecutive e in piena risalita di classifica.
Chiude il turno il posticipo di mercoledì 22 ottobre alle 20:30, con l’Albese 1917 che riceve l’Acqui in un derby dal sapore storico.
Un turno pieno di incroci e di possibili svolte: se l’Alessandria cerca la fuga, alle sue spalle il gruppo delle inseguitrici è pronto a dare battaglia in un campionato che, giornata dopo giornata, si fa sempre più intenso e imprevedibile.