Spagna, Fontanone illuminato e centinaia di ospiti a Roma per la Festa nazionale in ambasciata

(Adnkronos) – Il giallo e il rosso della bandiera spagnola, ma anche di Roma, per ricordare il forte legame di Madrid non solo con la Città Eterna, ma con l'Italia tutta. Il Fontanone del Gianicolo era illuminato con i colori della bandiera iberica, ieri sera, in occasione della Festa Nazionale di Spagna, e un parterre di personalità hanno gremito la residenza dell'ambasciatore, così come l'adiacente Real Academia. Dopo i discorsi del rappresentante diplomatico Miguel Ángel Fernández-Palacios e del ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha partecipato alla cerimonia, i fuochi d'artificio hanno dato inizio alla festa, con la proiezione di un video che ha accompagnato, con la guida d'eccezione di Aldo Cazzullo, i tanti ospiti nella visita del luogo, Palazzo Montorio (GUARDA), che li accoglieva.  Davanti ai ministri Crosetto, dell'Interno Matteo Piantedosi, della Giustizia Carlo Nordio, del Made in Italy Adolfo Urso e della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, l'ambasciatore ha parlato del forte legame fra Italia e Spagna e degli ottimi rapporti fra i due Paesi. Ha inoltre ricordato il recente viaggio di Felipe VI a Roma e il discorso tenuto alla Camera, nel corso del quale il re ha sottolineato che Spagna e Italia sono fratelli. Nell'adiacente Chiostro della Real Academia, cui si accede dal tempietto del Bramante (costruito dai re cattolici spagnoli), i tantissimi ospiti hanno potuto assistere a un concerto di flamenco. Fra le personalità presenti all'evento, oltre ai ministri, c'erano il segretario di Azione Carlo Calenda, il capogruppo di Forza Italia al Senato ed ex ministro Maurizio Gasparri, il presidente del Movimento 5 Stelle ed ex premier Giuseppe Conte, la capogruppo di Italia Viva alla Camera Maria Elena Boschi, il prefetto di Roma Lamberto Giannini, la senatrice Licia Ronzulli, il senatore Claudio Lotito, il campione del mondo Marco Tardelli con la giornalista Myrta Merlino, Eleonorda Daniele, Annalisa Bruchi, Massimo Franco, l'ambasciatore francese a Roma Martin Briens, il presidente di Leonardo, Stefano Pontecorvo, il capo di Stato maggiore, generale Carmine Masiello, il comandante generale dei Carabinieri Salvatore Luongo. 
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Sport: a Roma l’incontro su inclusione e talento, con Bebe Vio e Onorato

Sostenibilità, Lusetti (Conad): “Quasi 70% di energia che consumiamo è rinnovabile”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *