
La Coppa Italia di Promozione torna protagonista tra oggi e domani con le gare di ritorno del secondo turno, che decreteranno le squadre qualificate ai quarti di finale. Un turno ricco di sfide interessanti e tanti derby regionali, con diversi verdetti ancora apertissimi dopo le prime partite giocate lo scorso 24 e 25 settembre.
Le partite di oggi, mercoledì 8 ottobre. Si parte questa sera con un programma ricchissimo. Alle 20:30 si giocheranno la maggior parte delle sfide, tra cui LB Trino–Virtus Vercelli, dopo il 2-2 dell’andata, e Moretta–Sommariva, anch’essa in perfetto equilibrio sull’1-1. Stesso risultato nel match tra Villafranca e PancalieriCastagnole, con il discorso qualificazione completamente aperto.
In cerca di conferma la Novese, che all’andata ha espugnato Gaviese 3-1 e potrà gestire il vantaggio tra le mura amiche. Situazione analoga per il Lucento, che ripartirà dal 2-1 conquistato sul campo della CBS, e per la Barcanova, vittoriosa 1-0 contro l’Autovip San Mauro.
Tra le gare più attese anche Ivrea–Quincitava: gli eporediesi hanno vinto 4-2 all’andata e proveranno a chiudere i conti al “Giacomo Gaglione”. Forte vantaggio anche per la Rivarolese, che all’andata ha travolto 4-1 la Vischese, e per l’Ornavassese, che partirà dal 2-1 ottenuto sul campo della Juve Domo. Equilibrio, invece, tra Union Novara e Dufour Varallo: i valsesiani hanno vinto 1-0 all’andata e si giocheranno il ritorno in trasferta.
Completano il tabellone i match Unione Vallesusa–Alpignano (3-1 per l’Alpignano all’andata) e Cafasse Balangero–Venaria, con i padroni di casa avanti 3-1 dopo la gara di andata.
Le partite di domani, giovedì 9 ottobre. Il secondo blocco di gare è previsto per domani sera, sempre con fischio d’inizio alle 20:30. In campo Santostefanese–Frugarolese (0-0 all’andata), Pedona–Sant’Albano (3-2 per i cuneesi all’andata) e Busca–Scarnafigi, con gli ospiti in vantaggio di misura dopo il 4-3 della prima sfida. Chiude il programma Garino–Carignano, dove si ripartirà dall’1-1 dell’andata, e il derby Venaria–Cafasse Balangero.
In palio i quarti di finale. Dopo le gare di ritorno, le vincitrici dei sedicesimi accederanno ai quarti di finale, che si disputeranno a fine ottobre. La Coppa Italia Promozione entra così nel vivo, con le migliori formazioni piemontesi e valdostane pronte a giocarsi il passaggio del turno in 180 minuti da vivere fino all’ultimo respiro.