Campionato Italiano Élite, trionfo Ice Club Torino a Trento: oro per Sarina Joos, Grassl incanta con De Bernardis

TRENTO. L’Ice Club Torino si conferma una delle realtà più brillanti e competitive del pattinaggio artistico italiano. Nella prima prova del Campionato Italiano Élite, andata in scena a Trento il 4 e 5 ottobre 2025, gli atleti del club torinese hanno regalato spettacolo e medaglie, mostrando crescita tecnica, eleganza e determinazione.

Protagonista assoluta della categoria Senior Women è stata Sarina Joos, che ha conquistato la medaglia d’oro grazie a una prova intensa e tecnicamente impeccabile. Sul podio anche la compagna di squadra Noemi Joos, bronzo con un programma solido e maturo.

In campo maschile, Federico Berruto ha centrato un ottimo terzo posto nella categoria Junior Men, mentre Simone Clementino ha dominato tra gli Advanced Novice Men, firmando una prestazione brillante che lo ha portato al gradino più alto del podio.

Buone prove anche per Giulia Barucchi, Elena Vercellotti, Lucrezia Ardissone e Filippo Pinciaroli, che hanno rappresentato l’Ice Club Torino con passione e spirito sportivo.

A impreziosire il weekend trentino, la gara dei Senior Men, dove Daniel Grassl (Fiamme Oro) – allenato e coreografato da Edoardo De Bernardis – ha incantato pubblico e giuria, imponendosi con un punteggio totale di 290.68 punti davanti a Matteo Rizzo (Fiamme Azzurre) e Nikolaj Memola (Fiamme Oro). Grassl ha presentato in gara i suoi nuovi programmi: il libero sulle musiche del film “Conclave”, dalle atmosfere cupe e mistiche, e il corto “Tango per la libertà” di Stefano Lentini, un raffinato omaggio alla cultura italiana.

Questa è una stagione ricca di appuntamenti importanti. Siamo molto soddisfatti dei nostri atleti: questi risultati sono il frutto dell’impegno quotidiano dei ragazzi e del lavoro di tutto il team tecnico”, ha commentato Edoardo De Bernardis, direttore tecnico dell’Ice Club Torino.

Con questi risultati, la società torinese si conferma fucina di talenti e punto di riferimento nazionale, capace di unire competenza, creatività e passione. Il ghiaccio di Trento ha premiato non solo le prestazioni, ma anche la visione di un club che continua a far crescere il pattinaggio artistico italiano.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

L’8 e il 9 ottobre torna il Milano Audiovisual Forum

Ippodromo di Vinovo, record di partecipanti per la Hipporun: ora torna il trotto con la Tris Quarté Quinté Nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *