
CASALE MONFERRATO. Sarà una domenica di prime volte quella che attende il Casale 1909. In occasione della quinta giornata di campionato di Promozione, i ragazzi di Bellingeri giocheranno infatti per la prima volta sul nuovo manto erboso del rinnovato “Natal Palli”, impianto che torna ad abbracciare i tifosi nerostellati dopo i lavori di riqualificazione.
La partita con il Gravellona San Pietro non sarà però speciale solo per il Casale. Anche per il club del Verbano Cusio Ossola, fondato nel 2009 e mai sceso in campo al “Natal Palli”, si tratterà della trasferta più prestigiosa della propria giovane storia.
Gli avversari: la favola Gravellona. Nata poco più di quindici anni fa, la società arancione ha compiuto una scalata rapida: dalla Terza Categoria alla Promozione, conquistata lo scorso giugno al termine dei playoff. Guidata dal confermato mister Daniele Agostini, già autore di due campionati vinti, la squadra vanta un settore giovanile in crescita e una formazione femminile impegnata in Eccellenza.
Il ds Dino Guarducci ha lavorato sul mercato puntando sulla continuità e su innesti mirati: dieci giocatori militano in arancione dal 2020, a cui si aggiungono giovani del territorio come il centrocampista Gueye e il fantasista Bardelli, entrambi classe 2006. Tra i nuovi arrivi spiccano i portieri classe 2007 Elia De Giovannini e Fabio Piccardi, prelevati dal Baveno Stresa, oltre al centrocampista Pietro De Giorgis (2007), ex Eccellenza. In mezzo al campo esperienza e qualità con Jacopo Pizzi (ex Gozzano) e Fabio Cabrini (1998, ex Juve Domo), mentre la retroguardia può contare su uomini d’esperienza come Mattia Mora (1989).
L’inizio di stagione. In queste prime giornate, il Gravellona ha raccolto due punti frutto dei pareggi contro Gattinara e Trino (entrambi per 1-1), a cui si aggiungono due sconfitte di misura contro Arona (0-1) e la rivelazione Banchette Colleretto (0-2). Un percorso che testimonia solidità e volontà di crescere, con la ricerca della prima vittoria che rende ancora più affascinante la sfida di domenica.
Atmosfera e diretta.
A rendere la partita ancora più attesa è anche l’assenza in panchina dei tecnici nerostellati Bellingeri e Spinoglio, squalificati. La spinta dovrà dunque arrivare dal pubblico del “Natal Palli”, pronto a vivere il ritorno tra le mura amiche.
Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Radio Vanda, con la telecronaca affidata a Giovanni Palmieri e Luca Mombellardo.