
FOSSANO. Il Fossano ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella. Alla corte di mister Paolo Fresia è arrivata una rosa rinnovata, con tanti giovani pronti a mettersi in mostra ma anche con due innesti di lusso capaci di infiammare la piazza e riportare entusiasmo.
Il primo è stato Fausto Rossi, centrocampista cresciuto nella Juventus e con un passato tra Serie A e Liga spagnola con le maglie di Real Valladolid, Vicenza e Pro Vercelli, tra le altre. Un profilo di grande esperienza, che da solo rappresenta un valore aggiunto per l’intero girone.
Nelle ultime ore, invece, è stato ufficializzato Giuseppe Giovinco, fratello del più celebre Sebastian ma con una carriera importante alle spalle, fatta di oltre dieci stagioni tra Serie C e Serie D. Una presentazione che ha acceso l’entusiasmo dei tifosi, convinti che il suo talento potrà incidere in maniera decisiva.
Due colpi di spessore, dunque, che si aggiungono a un gruppo già competitivo e fin qui imbattuto. Dopo la retrocessione dalla Serie D, il Fossano riparte con ambizione e con la voglia di tornare protagonista, affidandosi a un mix di gioventù e qualità. Fresia potrà contare su una squadra che, oltre alla freschezza dei giovani, vanta adesso anche la solidità e la visione di chi ha calcato palcoscenici superiori.
Con Rossi e Giovinco, il Fossano manda un messaggio chiaro al campionato: non si accontenterà di una stagione anonima, ma vuole essere protagonista sin da subito. La piazza ha risposto con entusiasmo, consapevole che nomi di questo calibro possono trascinare l’intero ambiente e riportare quella fiducia che era andata persa.
Il girone è ricco di rivali blasonate, ma il Fossano ha scelto di giocarsi le proprie carte senza paura. Fresia avrà a disposizione una squadra che unisce fame e qualità, un mix che in Eccellenza può fare la differenza. L’obiettivo è scritto: cancellare in fretta l’amarezza della retrocessione e rilanciare il Fossano verso i palcoscenici che merita.