Coppa Piemonte, seconda giornata: Mokavit a Novara, Plastipak Altiora di scena a Romagnano

VERBANIA. Le ragazze della Mokavit Altiora (Serie C) saranno protagoniste a Novara, nella palestra delle Scuole Peretti di Corso Risorgimento, per un triangolare di grande interesse. Domenica 28 settembre affronteranno prima il Volley Cigliano (ore 16.30), formazione accreditata tra le favorite per i vertici del girone, e subito dopo l’Hajro Tetti Issa (ore 18.00), squadra capace di una salvezza diretta insperata nella scorsa stagione.

Coach Peppe Macaluso guarda con fiducia alla doppia sfida: “Le gare di Coppa sono amichevoli solo sulla carta, vincere crea entusiasmo e si lavora meglio. Le ragazze sono state straordinarie in settimana, disponibili e motivate. Vogliamo continuare a crescere insieme, lavorando sui dettagli e affrontando ogni partita con lo spirito giusto”.

A Romagnano Sesia, invece, spazio alla Plastipak Altiora, impegnata sabato 27 settembre al PalaSganzetta. Per i ragazzi di Matteo Azzini doppio test impegnativo: alle 15.00 contro la Erresse Pavic, neopromossa in Serie C e rinforzata anche da quattro ex Altiora (i gemelli Frison, Tommaso De Benedetti e Daniele Borghini), e alle 16.30 contro la giovane NextGen Torino, compagine di Serie D ma con prospetti di talento.

Il tecnico Azzini non si nasconde: “Affrontiamo avversari di livello, Pavic è una squadra da prime posizioni in C, NextGen porta entusiasmo e qualità. Non sarà semplice, ma sono test utili per allenare ritmo e mentalità. Rispetto alla prima uscita avrò tutta la rosa a disposizione: l’obiettivo è far girare i ragazzi e crescere come gruppo”.

Un weekend, dunque, che si preannuncia denso di emozioni e ricco di indicazioni per il futuro. Le squadre Altiora scendono in campo con lo spirito giusto: fare esperienza, crescere tecnicamente e mentalmente, e affrontare con coraggio un’annata che si annuncia stimolante.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Biellese, buon punto contro il Chisola. Prina: “Stiamo crescendo e prendendo consapevolezza”

Israele, viceministra degli Esteri: “Meloni capisce più di Macron. Flotilla? Finanziata da Hamas”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *