
CUNEO. La Freedom FC Women saluta, con un po’ di rammarico ma tanto orgoglio, la Coppa Italia a testa alta e fra gli applausi: le biancoblu cedono solo ai supplementari alla corazzata Bologna al termine di un match pieno di emozioni, giocata dalle ragazze di De Martino alla pari, con coraggio e personalità. Al “Paschiero” è 3-4, emiliane agli Ottavi, ma prestazione delle cuneesi che non può che dare consapevolezza e convinzione in vista del proseguo del campionato di B.
4-4-2 per la Freedom: in porta Vinoly, difesa con Fernandez, Bianchi, Marenco e Giuliano; a centrocampo Scherlizin, Kaabachi, Errico e Zanni, attacco formato da Bonetti e Pasquali. Pachera invece sceglie il 4-3-3: fra i pali Lauria, retroguardia con Raggi, Passeri, Giovagnoli e l’ex Fracaros; in mediana Tardini, Fusar Poli e Marengoni; davanti tridente Tironi-Martiskova-Rognoni.
Dopo un avvio equilibrato, è la Freedom a colpire per prima: al 16′ cross di Scherlizin da destra, testa di Bonetti a centroarea, il portiere respinge su Giovagnoli che fa autogol. Il Bologna risponde e ale 20′ è 1-1: Marengoni da sinistra, testa di Rognoni che centra la traversa, tap-in vincente di Martiskova.
La Freedom, però, continua a giocare ed a creare: al 23′ Giuliano calcia fuori dopo un bel recupero alto da sinistra; 1′ dopo tiro-cross di Fernandez deviato in corner da Lauria. Al 26′ Pasquali calcia in mischia venendo murata davanti alla porta. Superata la mezz’ora, percussione di Zanni e tiro: Lauria si oppone con i piedi. Nel finale, torna a farsi pericoloso il Bologna: colpo di testa di Martiskova, altra traversa.
Ad inizio ripresa, meglio le ospiti: al 48′ serpentina di Fusar Poli e tiro a lato; al 52′ il sorpasso: Rognoni si avventa su una respinta corta da corner e trova l’angolino alla destra di Vinoly, 1-2. La Freedom non molla, anche grazie ai cambi: al 60′ Ravnachka, da poco entrata scatta in area e viene travolta da Lauria in uscita, è rigore. Dal dischetto Kaabachi trasforma, 2-2. Le piemontesi sulle ali del ritrovato entusiasmo spingono e sognano il colpo: al 65′ Pasquali in ripartenza pesca l’inserimento di Scherlizin che entra in area, salta Lauria e, da posizione defilata, riesce ad insaccare, 3-2. La Freedom alza il muro che regge quasi fino alla fine, venendo abbattuto solo al minuto 84: assist di Lovecchio, gol ancora di Rognoni che manda la sfida ai supplementari.
Al 107′ si decide la partita: cross di Tucceri Cimini e testa vincente di Fusar Poli, 3-4. Nel finale le padrone di casa gettano di nuovo il cuore oltre l’ostacolo, provandoci con Berveglieri e Spinelli, ma non basta: vince il Bologna 3-4.
Domenica 28 settembre torna la Serie B: la Freedom FC Women farà visita al Vicenza, fischio d’inizio alle 15 con diretta streaming su Vivo Azzurro TV.
COPPA ITALIA FEMMINILE – SEDICESIMI DI FINALE
FREEDOM FC WOMEN-BOLOGNA 3-4
Reti: 16′ aut. Giovagnoli (F), 20′ Martiskova (B), 52′ e 84′ Rognoni (B), 60′ rig. Kaabachi (F), 65′ Scherlizin (F), 107′ Fusar Poli (B).
FREEDOM FC WOMEN (4-4-2): Vinoly, Fernandez (73′ Spinelli), Bianchi, Marenco, Giuliano; Scherlizin, Kaabachi, Errico (110′ Imperiale), Zanni; Bonetti (59′ Ravnachka), Pasquali (80′ Berveglieri). A disp. Macagno, Johansson, Casella, Mele. All. De Vincenzo.
BOLOGNA (4-3-3): Lauria, Raggi (79′ Tucceri Cimini), Passeri, Giovagnoli (68′ Lahteenmaki), Fracaros (79′ Giai); Tardini (68′ Lovecchio), Fusar Poli, Marengoni; Tironi, Martiskova, Rognoni. A disp. Jansen, Spinelli, Frigotto. All. Pachera.
Arbitro: Mirko Pelaia di Pavia (Tonti di Brescia e Zanichelli di Legnano). Ammonite: Pasquali, Marenco (F); Passeri (B). Ammonito mister De Martino (F).