Cus Torino Rugby, al via la nuova stagione in Serie A Élite femminile

In foto lo staff dell'Iveco Cus Torino: F_Carbone-Perrone-Culcasi

TORINO. È ufficialmente iniziata la stagione 2025/2026 del cus Torino rugby femminile, che anche quest’anno sarà protagonista nella massima serie nazionale, il campionato di Serie A Élite.

Alla guida tecnica è stato confermato Alberto Carbone, affiancato da Gianmarco Perrone, mentre il ruolo di preparatore atletico sarà ricoperto da Davide Culcasi e quello di medico di campo da Giovanni Rossi.

Grande soddisfazione da parte del presidente del Cus Torino Riccardo D’Elicio, che ha sottolineato l’importanza della continuità tecnica e del percorso formativo proposto dal club: “La conferma di Alberto Carbone alla guida della Serie A femminile è motivo di orgoglio. Rappresenta la testimonianza di un progetto che fa crescere allenatori e giocatrici dentro la nostra società. Auguro un buon inizio di stagione a tutto il gruppo”.

Sulla stessa linea il general manager del cus Torino rugby Salvatore Fusco, che ha ribadito l’orgoglio di rappresentare il Piemonte a livello nazionale: “Affronteremo le sfide con determinazione, arricchendo il gruppo e puntando a far crescere il movimento femminile. Il nostro obiettivo va oltre la singola stagione: vogliamo ispirare altri club e contribuire alla crescita del rugby femminile in Italia”.

Entusiasmo anche nelle parole del tecnico Carbone, che ha fissato il programma del pre-campionato: “Abbiamo iniziato il 26 agosto con tanta voglia di migliorare quanto fatto. Partiamo da una base solida, con cinque nuove ragazze che ci daranno ulteriore spinta. Il 27 settembre esordiremo in casa contro il Cus Milano e il 5 ottobre ci attende il ritorno a Parabiago. Queste sfide ci prepareranno al debutto in campionato del 19 ottobre, sul campo del Valsugana vice campione d’Italia”.

I nuovi innesti sono Mihaela Pirpiliu, Ilary Borello, Federica Floris, Nour Sallam e la tedesca Muriel Weigel, chiamate a rafforzare un gruppo che punta a crescere e a confermarsi ai massimi livelli.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Meteo, in arrivo la tempesta d’Equinozio: le regioni più colpite dal maltempo

Fognini si lamenta, Federer e Nadal diventano allenatori: la scena iconica in Laver Cup

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *