Cina, è allarme Chikungunya: oltre 7.700 casi

(Adnkronos) – Allarme Chikungunya, con oltre 7.700 casi, in Cina. I contagi sono concentrati principalmente nel polo industriale di Foshan, vicino a Hong Kong.  La chikungunya è una malattia virale, caratterizzata da febbre e forti dolori, che viene trasmessa all’uomo da zanzare infette, in particolare del genere Aedes. Le autorità sanitarie cinesi hanno implementato le misure di contenimento in risposta a questa escalation epidemiologica, utilizzando reti, spruzzando insetticidi e persino impiegando droni. Secondo Cesar Lopez-Camacho dell'Università di Oxford, si tratta della più grande epidemia di chikungunya mai registrata in Cina. Gli Stati Uniti hanno diramato un avviso ai viaggiatori, raccomandando maggiore prudenza nelle aree della Cina interessate dall'epidemia. Sebbene alcune misure di prevenzione adottate in Cina richiamino le strategie impiegate durante la pandemia di Covid, è opportuno evidenziare che i parallelismi sono inappropriati visto che si tratta di un patogeno conosciuto, che non si trasmette per contatto umano ed è molto raramente letale. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Pallone d’Oro, la lista dei 30 candidati: sorpresa McTominay, Donnarumma unico italiano

Ponte sullo Stretto, la Gialappa’s: “Si realizza il sogno del nostro ingegner Cane”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *