
ALESSANDRIA. Mentre in città tutto sembra portare alla conferma in panchina di Arturo Merlo, artefice del salto in Eccellenza nella scorsa stagione, c’è un nome che nelle ultime ore è tornato a circolare con sempre maggiore insistenza, scaldando il cuore di molti tifosi dell’Alessandria: Riccardo Boschetto. Un profilo che, per capacità tecniche e visione calcistica, rappresenterebbe molto più di un semplice cambio in panchina. Sarebbe, di fatto, una rivoluzione.
Boschetto non è solo un allenatore di spessore, capace di portare al successo diverse squadre in Eccellenza. È una figura carismatica, capace di attirare talenti e di accendere l’entusiasmo attorno a un progetto. Basti pensare che, secondo indiscrezioni, alcuni giocatori di altissimo livello per la categoria avrebbero già contattato il tecnico esprimendo la disponibilità a firmare “anche in bianco” pur di seguirlo in grigio. Una dimostrazione concreta della stima e dell’appeal che Boschetto porta con sé.
I contatti tra la dirigenza alessandrina e Boschetto non sarebbero una novità. Già durante la scorsa stagione ci sarebbero stati avvicinamenti, rimasti però sotto traccia. Ora, con la nuova Eccellenza alle porte e un mese circa al via della stagione, i dialoghi si sarebbero riaccesi, riaprendo uno scenario che sta già facendo sognare una fetta importante della tifoseria.
La scelta non è semplice: da una parte Merlo, che ha riportato l’Alessandria a un livello più consono alla sua storia; dall’altra, Boschetto, che garantirebbe non solo un upgrade tecnico-tattico ma una vera e propria svolta a 360°, riportando entusiasmo, qualità e ambizione. E il tempo stringe, ma per il tecnico ex Saluzzo e Asti i tempi ristretti non sarebbero un problema: con una programmazione societaria seria, tutto è possibile, anche partire oggi e costruire una squadra competitiva in poche settimane.
Il progetto Boschetto prevede una valorizzazione dei giovani del territorio, affiancati da elementi esperti e vincenti provenienti da piazze importanti, in primis la Serie D ma anche professionistiche. Una miscela che, se ben gestita, potrebbe trasformarsi in un’autentica corazzata per il girone B di Eccellenza.
In queste ore dove tutto è ancora in divenire, una figura su tutte sembra prendere il volo. E la sensazione è che l’ombra di Boschetto, più che far ombra, stia illuminando un futuro che ad Alessandria si augurano in tanti.