Il Derby della ricerca: Molinettiani DOC contro San Luigi Eventi, in campo per Casa UGI

GRUGLIASCO – Ancora una volta, lo sport si fa portavoce di un messaggio che travalica il semplice agonismo, abbracciando una causa nobile e universale: la solidarietà. In un clima di sana competizione, festa e musica, si rinnova l’appuntamento con un evento che fonde l’energia dei giovani con la potenza del bene.

A calcare il campo saranno gli studenti e le studentesse delle facoltà di Medicina degli ospedali Molinette di Torino, i Molinettiani DOC e San Luigi Gonzaga di Orbassano, con la squadra San Luigi Eventi.

La manifestazione, giunta ormai alla sua Nona Edizione, è divenuta un rituale annuale, atteso e partecipato da un pubblico caloroso che gremisce gli spalti, armato di cori e striscioni, pronto a sostenere le proprie squadre con passione e orgoglio.

L’obiettivo che illumina questo evento va ben oltre il risultato sul campo: sostenere la ricerca e offrire speranza a chi ogni giorno combatte una battaglia silenziosa. L’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione UGI ODV di Torino, che da anni si prende cura dei bambini affetti da patologie oncologiche e delle loro famiglie, accompagnandoli lungo i percorsi di cura presso l’Ospedale Regina Margherita, Casa UGI, Ugidue e Ugicare.

Alle ore 17:00 sarà il turno delle squadre femminili, che si sfideranno in un acceso derby di calcio a 7. Seguirà, alle ore 19:00, la partita maschile sul campo a 11 del CUS Torino – sede di Grugliasco, in via Milano 63: in campo, i Molinettiani DOC e San Luigi Eventi, pronti a contendersi il titolo con lealtà e determinazione.

Ma come ricordano i protagonisti, la vittoria più autentica non si leggerà sul tabellone, bensì negli occhi di chi riceverà conforto grazie alla generosità di chi partecipa.

Partecipare è semplice: all’ingresso sarà possibile acquistare un bracciale d’accesso e un biglietto della lotteria. L’offerta è a donazione libera, a partire da 3€. Un piccolo gesto, un grande cuore.

Nel corso dell’Ottava Edizione, Piemonte Sport aveva rilasciato un’intervista esclusiva non solo sulla struttura generale dell’evento, ma anche sulla squadra e l’associazione Molinettiani DOC.

L’intervista integrale è disponibile a questo link.

var url612541 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1381&evid=612541”;
var snippet612541 = httpGetSync(url612541);
document.write(snippet612541);

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Quarta edizione Campionati Nazionali Universitari di Triathlon: a Loano trionfa il CUS Torino

Francesco Tarsitano saluta l’Albese: “Un viaggio fantastico durato sette anni, grazie di cuore a tutti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *