Leone XIV, al via riti per l’insediamento. Primo giro in papamobile tra i fedeli

(Adnkronos) – Inizia l'era Leone XIV. La liturgia ha inizio all'interno della Basilica Vaticana per l'insediamento di Papa Prevost. Il Pontefice, con in mano la ferula utilizzata da papa Paolo VI, scende, con i Patriarchi delle Chiese Orientali, al Sepolcro di San Pietro, vi sosta in preghiera e poi lo incensa. Questo momento sottolinea lo stretto legame del Vescovo di Roma all'Apostolo Pietro e al suo martirio, proprio nel luogo in cui il primo Vicario di Cristo ha confessato con il sangue la sua fede, insieme a tanti altri cristiani che con lui hanno dato la stessa testimonianza.  Due diaconi prendono, poi, il Pallio, l'Anello del Pescatore e il Libro dei Vangeli e si avviano in processione verso l’Altare della celebrazione, sul sagrato, in piazza San Pietro.   Ovazione in Piazza San Pietro per il Pontefice che oggi ha fatto il suo primo giro in papamobile, arrivata fino a Piazza Pia.  Molti fedeli, soprattutto nelle parti più lontane dal sagrato, hanno tentato una vera e propria corsa ai margini dei quadrati allestiti per consentire il passaggio del Pontefice pur di salutarlo e tendergli la mano. Il primo bagno di folla di papa Prevost sulla papamobile viene scandito dai rintocchi delle campane a festa della Basilica di San Pietro.  Papa Prevost, nel suo primo bagno di folla in papamobile, allungando il percorso fin dentro la Piazza San Pietro, fa fermare un momento l'auto scoperta per stringere le mani dei fedeli. Benedice e dà un bacio a un bambino. 
Sono oltre 10mila i fedeli in Piazza San Pietro per la messa di insediamento del Papa. Il flusso di persone arriva da ogni lato, da via della Conciliazione, dal Lungotevere, da via Ottaviano e conta gruppi di religiosi, famiglie, fedeli da ogni parte del mondo armati di bandiere (DIRETTA).  A San Pietro gruppi religiosi, famiglie, fedeli da tutto il mondo ma anche joggers. Tra la folla c'è anche un gruppetto di 4-5 persone che fa jogging, incurante – o forse divertito – della marea umana che grida 'Viva il Papa' e 'Leone-Leone', sporgendosi dalle transenne lungo via della Conciliazione per vedere il passaggio di Papa Prevost con la papamobile (VIDEO), prima della messa che inaugurerà l'inizio ufficiale del suo pontificato.  Sono stati intercettati ai varchi di controllo 10 cittadini peruviani intenzionati a raggiungere l'area di San Pietro con al seguito cartelli e altri vessilli contenenti messaggi di protesta contro le loro autorità di governo. Il gruppo è stato identificato dalla polizia. Sui cartelli le scritte "No a la justicia farsa! Libertad al presidente" (no alla giustizia farsa, libertà al presidente) e "Perù te quiero per eso te defiendo" (Perù ti amo e per questo ti difende).  Tra le tante bandiere che sventolano in piazza San Pietro, mentre viene recitata la messa di intronizzazione di Papa Leone XIV, c’è anche quella della Palestina. In molti, tra i fedeli, si avvicinano, scattano una foto o chiedono di farsi immortalare con la bandiera in mano. 

 Il Pontefice guiderà il Regina Coeli sul sagrato della Basilica al termine della messa. Nella Basilica di San Pietro saluterà, poi, le delegazioni sistemate alla destra della piazza, come avvenuto per i funerali di papa Francesco, con i rappresentanti d'Italia, Stati Uniti e Perù nelle prime file. Sul sagrato di San Pietro, per la messa che segnerà l’avvio del pontificato di Leone XIV ci sarà anche l’icona della Madonna del Buon Consiglio di Genazzano, alla quale papa Prevost è molto devoto. Sabato scorso, in un blitz a sorpresa, il Papa si è recato a Genazzano, alle porte di Roma, per affidare le sue preghiere alla Madre. In Piazza San Pietro – con le oltre 153 delegazioni da tutto il mondo – anche le delegazioni ecumeniche. Al termine Regina Coeli in Piazza San Pietro, nella Basilica di San Pietro saluterà le oltre 150 delegazioni straniere arrivate per la messa di insediamento. L'occasione sarà opportuna per possibili incontri bilaterali (anche nella giornata di domani per chi resterà a Roma). Tra questi, un faccia a faccia con il vicepresidente Usa Vance, che è stato anche l'ultimo leader a vedere papa Francesco, e con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Il problema è che vi sono tante delegazioni. I tempi sono stretti, quindi si tratterà di vedere se c’è spazio per incontri di questo tipo. Adesso il protocollo – aveva spiegato nei giorni scorsi il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin – sta lavorando. Immagino che Vance desidererà vedere il Papa e avere un colloquio con lui".  Alla messa per l'inizio del pontificato di Leone XIV presenti capi di Stato e di governo, ministri e reali. A San Pietro il capo dello Stato Sergio Mattarella con la figlia Laura. Presente la premier Giorgia Meloni che ha abbracciato il presidente Ucraino Volodymyr Zelensky anche lui a San Pietro. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani ha salutato, invece, il presidente del Perù Dina Ercilia Boluarte Zegarra. Scambio anche con il governatore di Chiclayo, la diocesi in cui Papa Prevost ha servito come vescovo. A San Pietro la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen e il vicepresidente Usa Jd Vance.  Per l'Ue la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Presente anche il cancelliere tedesco Friedrich Merz. Atteso, stando a Bfmtv, il premier francese Francois Bayrou. Per Israele, hanno riferito i media israeliani, il presidente Isaac Herzog. Partecipa il premier canadese Mark Carney, che resterà nella capitale fino a lunedì, e il presidente libanese, Joseph Aoun, accompagnato dalla first lady. Presenti alla messa Re Felipe di Spagna e la regina Letizia. A rappresentare re Carlo il principe Edoardo, Duca di Edimburgo. A Roma anche Filippo e Mathilde del Belgio.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV

Cos’è l’intronizzazione del Papa, storia di una sacra incoronazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *