VINOVO. L’Alba Calcio scrive un’altra pagina di storia, conquistando per la terza volta la Coppa Italia e consolidando il proprio ruolo di dominatrice in Piemonte. A guidare questa straordinaria impresa, ancora una volta, è stato Salvatore Telesca, l’allenatore che ha ormai fatto del successo una costante della sua carriera.
Con il trionfo di quest’anno, Telesca raggiunge la quarta vittoria consecutiva in Coppa Italia, un risultato che lo consacra come una figura iconica nel panorama calcistico piemontese. Il tecnico cuneese, con la sua leadership e la capacità di motivare i suoi giocatori, è riuscito a portare l’Alba Calcio su un palcoscenico di assoluta eccellenza.
Una squadra e un tecnico da record
L’Alba Calcio ha dimostrato di essere una squadra solida e determinata, costruita con intelligenza e gestita con maestria da Telesca. Ogni trofeo aggiunge un tassello importante alla storia di questa società e al legame speciale che unisce l’allenatore ai suoi giocatori.
Il tecnico, ormai punto di riferimento per il calcio regionale, non nasconde l’orgoglio per questo nuovo successo: “Ogni vittoria ha un sapore speciale, ma raggiungere un traguardo così importante per la quarta volta consecutiva è qualcosa che va oltre le aspettative. È il risultato di un lavoro costante, di una squadra che crede nei propri mezzi e di un club che supporta ogni nostro passo.”
Un nuovo capitolo nella storia dell’Alba Calcio
Con questa vittoria, l’Alba Calcio non solo si conferma come una delle realtà più competitive del calcio piemontese, ma ribadisce anche l’importanza del lavoro di squadra e della programmazione a lungo termine. Il club cuneese guarda ora con entusiasmo ai prossimi impegni, consapevole di avere una guida tecnica capace di continuare a scrivere la storia.
La Coppa Italia 2025 è il coronamento di una stagione di grandi sacrifici e altrettante soddisfazioni, e per l’Alba Calcio e il suo condottiero Salvatore Telesca, il futuro appare più luminoso che mai.