Serie D: Borgaro, Fossano e Chieri, le piemontesi sempre più in difficoltà

Foto Felice Scimone (FB)

L’inizio del 2025 non ha portato il cambio di rotta che Borgaro, Fossano e Chieri auspicavano. Le tre squadre piemontesi, accomunate dalla lotta per la salvezza nel girone A di Serie D, continuano a vivere un momento difficile, ritrovandosi ultime in classifica dopo un altro turno di campionato avaro di soddisfazioni. A complicare ulteriormente la loro situazione, l’Albenga, che si trova nelle stesse zone basse della graduatoria, rischia di contribuire alla creazione di un vuoto tra le ultime quattro e le altre squadre in corsa per evitare la retrocessione.

Borgaro: una stagione complicata

Il Borgaro ha iniziato l’anno come aveva concluso il 2024, ossia con una sconfitta. La squadra torinese, che pure aveva dato segnali di ripresa nelle ultime settimane, non è riuscita a invertire la rotta e vede la salvezza diretta sempre più lontana. Le difficoltà in fase difensiva e l’incapacità di concretizzare le occasioni da gol stanno penalizzando oltremodo una formazione che fatica a trovare continuità.

Fossano: la crisi continua

Il Fossano, penultimo in classifica, non ha trovato la forza per reagire nel primo match del 2025. L’ennesima sconfitta ha confermato i limiti strutturali di una squadra che, nonostante l’impegno e la volontà, non riesce a trovare le chiavi per risalire la china. I giovani talenti schierati non bastano per colmare il gap tecnico con le altre compagini del girone.

Chieri: un crollo inaspettato

La situazione del Chieri è forse la più sorprendente. Con una storia consolidata in Serie D e una società solida alle spalle, il club non era atteso tra le ultime posizioni della classifica. Tuttavia, i risultati negativi si sono accumulati e il 2025 è iniziato nello stesso modo in cui si era chiuso il 2024: con una sconfitta. La squadra sembra incapace di ritrovare fiducia e di esprimere il proprio potenziale, complicando ulteriormente il cammino verso la salvezza.

Un vuoto che preoccupa

Con l’Albenga a condividere le ultime posizioni, la situazione rischia di peggiorare ulteriormente. Le ultime quattro squadre stanno accumulando un ritardo significativo rispetto al resto del gruppo in lotta per la salvezza. Se la tendenza non si invertirà, il campionato potrebbe vedere una spaccatura netta, con le ultime quattro a contendersi i play-out o a rassegnarsi alla retrocessione diretta.

Per Borgaro, Fossano e Chieri, il tempo per rimediare c’è ancora, ma le prossime settimane saranno decisive. Serve un cambio di mentalità, una svolta tecnica e, soprattutto, punti in classifica per sperare di rimanere in Serie D.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Novaromentin travolgente: sei gol e spettacolo contro il Derthona

Italia-Space X, verso accordo da 1,5 miliardi per comunicazioni sicure

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *