Afghanistan, repressioni contro la comunità LGBT+: Hamed Sabouri ucciso dai talebani perché gay

Ennesima storia di omofobia e omicidi. Ennesima storia di discriminazione e oppressione. Una di una lunga fila di storie di repressioni sulla pelle di persone che lottano tutti i giorni per vedersi riconosciuti i propri diritti. Ed è cosi che l’esecuzione di Hamed Sabouri, studente di medicina 22enne e omosessuale,  si porta con se nient’altro che una scia di sangue. Secondo quanto riporta il The Guardian, Hamed Sabouri è stato detenuto a un posto di blocco a Kabul, ad agosto, e torturato per tre giorni prima di essere fucilato. Il video della sua esecuzione è stato poi inviato alla sua famiglia, che ora ha lasciato l’Afghanistan per la propria sicurezza. In una e-mail il fratello di Hamed, Haseeb Sabouri, ha fatto sapere che la famiglia ha venduto le due case in Afghanistan per fuggire in Turchia: “Siamo fuggiti dall’Afghanistan a causa delle minacce e dell’omicidio di Hamed”.

Mentre le organizzazioni LGBT+ afghane, in crisi per l’ennesimo caso omofobico, sostengono che la crescente intolleranza da parte dei talebani li costringe ad abbandonare il paese o nascondersi. “La paura più grande in Afghanistan ha in questo momento è quella di diventare il prossimo Hamed Sabouri. Questa è la loro situazione da quando i Talebani sono tornati al potere. La notizia della brutale morte di Hamed continua a mettere a dura prova la nostra comunità, ma non lasceremo che la vita di Hamed passi invano. Continueremo a lottare per il diritto degli afghani Lgbtq+ di sfuggire all’esecuzione e di vivere una vita lunga e felice in un Paese libero“, ha affermato Nemat Sadat, fondatore del gruppo per i diritti LGBTQ+ Roshaniya.

Nel report intitolato “Anche se andrai nei cieli, ti troveremo” – Persone LGBT in Afghanistan dopo la conquista dei talebani“, condotto da Human Rights Watch e OutRight Action International e pubblicato a gennaio 2022 si affronta la difficile situazione in Afghanistan che sono costrette a vivere le persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender. Molte delle persone intervistate riferisce aggressioni sessuali e minacce da membri dei talebani a causa del loro orientamento sessuale. Chi può tenta la fuga prima che la repressione afghana non li prende di mira.

 

 

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Coppa Eccellenza, i risultati dei quarti: vince solo il Saluzzo, pari per Pro Eureka e Biellese

Coppa Eccellenza, il Cavour si arrende al Saluzzo: decide Savio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *