Regionali Campania, Puglia e Veneto: le reazioni di chi ha vinto e dei leader politici

(Adnkronos) – Roberto Fico, Antonio Decaro e Alberto Stefani sono i nuovi governatori di Campania, Puglia e Veneto. Questo l’esito delle elezioni regionali che si sono svolte ieri 23 novembre e oggi 24 novembre.  

“Alberto Stefani sarà il nuovo Presidente della Regione Veneto. Una vittoria frutto del lavoro, della credibilità e della serietà della nostra coalizione. A lui vanno i miei complimenti e i migliori auguri per le sfide che lo attendono”, ha scritto sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, postando una sua foto con il neo governatore veneto.  

“Congratulazioni anche ad Antonio Decaro in Puglia e a Roberto Fico in Campania per la loro elezione – ha aggiunto – Che possano svolgere al meglio il loro mandato, nell’interesse dei cittadini che andranno a rappresentare”. “Un ringraziamento a Edmondo Cirielli, a Luigi Lobuono, a tutti i candidati e a tutti gli uomini e le donne del centrodestra che si sono impegnati in questa tornata elettorale”, ha concluso la premier.  

“Mi avete sentito spesso dire che uniti si vince, ma il margine della vittoria di Fico e Decaro dimostra che uniti si stravince. La strada è questa, gli elettori hanno premiero lo sforzo unitario”, il commento entusiasta della segretaria Dem Elly Schlein da Napoli. “Il messaggio è chiaro, l’alternativa c’è ed è competitiva, il riscatto parte dal sud e ci porterà a vincere perchè per le politiche la partita è apertissima”, sottolinea. “Andremo avanti in questa direzione per battere Giorgia Meloni che stasera ha ben poco da festeggiare e da saltare”. 

“È stato un risultato straordinario, oltre ogni aspettativa”, ha commentato Antonio Decaro. “Ho sentito Elly Schlein, con la quale mi ero sentito già quando sono usciti gli exit poll. Mi ha fatto i complimenti. E poi Conte e Fratoianni. Schlein mi aveva già detto che sarebbe andata in Campania. Ci vedremo nei prossimi giorni”, ha detto il neo presidente della Regione Puglia, rispondendo a Bari a una domanda dei giornalisti nella sede del suo comitato dove ad attenderlo ha trovato il presidente uscente Michele Emiliano con il quale ha scambiato un abbraccio. 

“Nei prossimi cinque anni ai veneti serve un sindaco dei veneti. Sarò presidente di tutti i cittadini”, ha detto Stefani, intervenendo al comitato elettorale del centrodestra. E la squadra che governerà il Veneto nei prossimi cinque anni “sarà la stessa fino alla fine del mandato”. “Quando si assume una responsabilità amministrativa la vita privata viene sempre dopo quella pubblica, ma mi sia permesso di dedicare questa vittoria a una persona a me molto cara, a tutti i nonni che hanno lasciato un segno importante nella vita dei propri nipoti”, ha poi aggiunto.  

“È stata una campagna elettorale bella, in mezzo alla gente, dove abbiamo scelto di affrontare temi nuovi mantenendo sempre ferma la correttezza nei confronti degli altri candidati. Ringrazio la coalizione di centrodestra, prima di tutti Luca Zaia, poi Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Antonio Tajani, Maurizio Lupi e Antonio De Poli”, le parole di Stefani. 

“Mi auguro che Luca Zaia resti in Consiglio regionale e in squadra per i prossimi 30 anni. Ha dato a questo territorio un contributo straordinario – ha sottolineato – Ha scritto la storia del Veneto degli ultimi 15 anni e continueremo a scriverla insieme”. 

“Il mio primo ringraziamento va a tutti i cittadini e le cittadine campani che hanno fatto una scelta così netta, così forte e così importante, che ci riempie di responsabilità”, dice Roberto Fico, neo eletto presidente della Campania, parlando dal palco del suo comitato a Napoli. “Io sarò il presidente di tutti i cittadini e le cittadine campane, chi ci ha votato, chi non ci ha votato, chi ha votato altri, perché tutti i territori contano, tutte le persone contano e tutti i diritti di ogni persona sui nostri territori contano, sono fondamentali”.  

“Io vorrei provare, con molta sensibilità – ha aggiunto Fico – a rappresentare la voce di chi non ha voce, di che difficoltà non si sente mai aiutato, e cercare di essere vicino soprattutto a queste persone”. 

 

politica

webinfo@adnkronos.com (Web Info)


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Giappone, Tokyo costruisce resilienza climatica con Ia e impegno dei cittadini

Roma, condannato in appello protagonista video hit ‘Amico del Quore’ di Achille Lauro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *