FIRENZE. La dodicesima giornata di Serie A presenta uno dei confronti più tradizionali e infuocati del calcio italiano: Fiorentina–Juventus, gara in programma sabato 22 novembre alle ore 18 allo stadio Artemio Franchi. Una sfida che, per ambienti, storia e rivalità, mantiene sempre un peso specifico altissimo. E i numeri lo confermano.
Storia del confronto: equilibrio in Toscana
La partita di Firenze sarà la 173ª tra le due squadre in Serie A. La Juventus è il club che ha battuto più volte la Fiorentina nella storia della competizione: 82 successi, conditi da 54 pareggi e 36 vittorie viola.
Il Franchi, però, racconta un’altra storia.
Nelle ultime 13 sfide giocate in casa viola, il bilancio è in perfetto equilibrio: 4 vittorie per parte e 5 pareggi, con un totale gol di 14-13 a favore della Juventus.
I bianconeri hanno espugnato lo stadio toscano soltanto una volta nelle ultime sei trasferte, il 5 novembre 2023, con il famoso 1-0 deciso da Fabio Miretti.
La Fiorentina, dal canto suo, negli ultimi anni ha ritrovato respiro proprio davanti ai propri tifosi: due vittorie nelle ultime quattro partite interne contro la Juve, tante quante nelle precedenti 19.
L’ultimo incrocio vide la Viola mantenere la porta inviolata: un altro clean sheet consecutivo manca addirittura dal 1998.
Un altro dato importante:
in 12 delle ultime 16 sfide tra le due squadre, almeno una delle due non ha segnato, con una media di appena due reti a partita.
Dove vedere Fiorentina–Juventus in diretta TV e streaming
Il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, con possibilità di seguirlo sia da smart TV sia in streaming tramite app su smartphone, tablet e PC.
Partita: Fiorentina–Juventus
Data: sabato 22 novembre
Orario: 18:00
Diretta TV/Streaming: DAZN
Probabili formazioni
Fiorentina (3-5-2)
De Gea; Pongračić, Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Sohm, Fortini; Kean, Gudmundsson.
Allenatore: Vanoli.
Juventus (3-4-2-1)
Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, Thuram, Locatelli, McKennie; Conceição, Yıldız; Openda.
Allenatore: Spalletti.
