
CASALE MONFERRATO. Il Casale 1909 non si ferma più. Nell’11ª giornata di Promozione, i nerostellati travolgono il Piedimulera con un netto 5-0 e mettono un altro mattone nella loro fuga solitaria in testa alla classifica. Una partita dominata in lungo e in largo, soprattutto nella prima mezz’ora, quando la squadra di Bellingeri-Spinoglio ha letteralmente travolto gli ospiti con un calcio veloce, tecnico e aggressivo.
Il pomeriggio del “Palli” comincia sotto la pioggia, ma è il Casale a brillare subito. Dopo una serie di occasioni importanti — Vergnasco vicino al gol due volte e Mullici stoppato da un ottimo intervento di Bassi — arriva il vantaggio al 18’: Simone sfrutta alla perfezione un assist arretrato di Mullici e firma l’1-0 con un destro preciso.
Il Piedimulera non ha nemmeno il tempo di riordinare le idee che il Casale colpisce ancora: al 22’, un cross di Spriano sorprende Bassi e permette a Vergnasco di insaccare di testa il 2-0. Il tris è immediato: al 25’ un’azione spettacolare in velocità, rifinita dallo stesso Vergnasco, permette ancora a Simone di firmare la doppietta personale. In mezz’ora è già 3-0 e la partita praticamente indirizzata.
Gli ospiti provano a reagire nel finale di tempo, ma trovano un Rainero in stato di grazia: due interventi cruciali su Mandica e Elca mantengono il risultato sul 3-0 all’intervallo.
Nella ripresa il copione non cambia. Il Casale continua a spingere, gestisce i ritmi e trova altre due reti con il subentrato Canuto, letale prima al 69’ dopo una splendida azione sull’asse Zaffiro–Canuto, poi al 75’ sfruttando un assist di Davin. Per l’ex Crescentinese è una doppietta d’autore, che chiude definitivamente la sfida.
Il 5-0 finale racconta bene la superiorità dei nerostellati, che salgono a 29 punti, a +4 sulla JuveDomo fermata sul pari a Trino. Il Casale conferma il miglior attacco del girone e una condizione mentale sempre più solida, pur dopo il pareggio dell’ultimo turno.
La prossima sfida sarà proprio sul campo della JuveDomo, in un match che profuma già di snodo chiave: i nerostellati tornano dove, in Coppa Italia, hanno subito l’unica sconfitta stagionale. Una storia da riscrivere.
