
VILLAFRANCA PIEMONTE. La Wash4Green Monviso Volley incappa in una delle serate più complicate della sua stagione e cade 0-3 al Palamanzo di Villafranca Piemonte contro Bergamo, nella gara valida per la decima giornata di Regular Season. Una sconfitta netta, maturata al termine di un match in cui le ospiti hanno avuto il controllo per lunghi tratti, lasciando alle piemontesi soltanto il rammarico di un primo set giocato con coraggio prima del sorpasso definitivo.
L’avvio era stato incoraggiante: il Monviso parte forte, spinge con Malual e Akrari, costruisce un vantaggio importante e guida il set fino al 18-17. La rimonta lombarda, però, arriva con il muro, fondamentale che Bergamo domina dall’inizio alla fine (9 a 3 il conto complessivo). Kipp firma l’ace decisivo per il 23-25 che chiude il parziale e rompe l’inerzia della sfida.
Dal secondo set in poi il match prende una direzione chiara. Troppi errori al servizio, poca continuità offensiva e una fase muro-difesa poco incisiva aprono la strada all’allungo di Bergamo, che chiude 15-25 con autorità. Il copione si ripete nel terzo set: le ospiti partono 0-4, gestiscono il ritmo e non lasciano più spazio alla reazione del Monviso, che si arrende 16-25.
Tra le piemontesi solo Anna Davyskiba raggiunge la doppia cifra (10 punti), mentre le lombarde trovano il best scorer in Kendall Kipp, MVP del match con 14 punti, supportata dalle centrali Manfredini e Meli, protagoniste anche a muro.
Nel post partita, il commento di Silvia Bussoli fotografa perfettamente la serata: “Oggi non salviamo nulla. Dobbiamo solo rimetterci al lavoro”. Dall’altra parte, Kipp dedica la vittoria al percorso costruito finora: “Oggi è venuto fuori il lavoro delle ultime settimane”.
Per la Wash4Green è una sconfitta pesante soprattutto per come è maturata, ma il campionato è ancora lungo e il tempo di rialzarsi non manca. Il prossimo turno sarà già un test importante per misurare la reazione del gruppo.
