Freedom FC Women-Bologna, sfida d’alta quota al “Paschiero”: fischio d’inizio alle 14.30

CUNEO. La Freedom FC Women torna davanti al proprio pubblico per una delle partite più attese di questo avvio di stagione. Oggi, domenica 16 novembre, alle 14.30 allo stadio “Fratelli Paschiero” di Cuneo, le biancoblu ospitano il Bologna in un duello che vale molto più dei tre punti. La formazione di De Vincenzo, reduce dalla preziosa vittoria di Ferentino, si presenta all’appuntamento con la possibilità concreta di superare le rossoblù in classifica, distanti soltanto una lunghezza.

La settimana è stata intensa ma carica di entusiasmo, come confermato dal difensore Chiara Marenco, cuneese doc, che ha fotografato bene il momento della squadra. Le sue parole raccontano un gruppo in crescita: “La vittoria di Ferentino ci serviva tantissimo. Abbiamo lavorato bene e sappiamo che per battere il Bologna servirà una prestazione di livello. Le abbiamo già affrontate in Coppa Italia e, se saremo capaci di ripetere quella gara, possiamo portare a casa i tre punti”.

Sul fronte opposto, il Bologna arriva a Cuneo dopo un avvio di stagione solido ma non privo di ostacoli. Le emiliane hanno raccolto 14 punti, frutto di quattro vittorie, due pareggi e due sconfitte, e nell’ultimo turno hanno ceduto 2-1 in casa al Trastevere. La squadra di Matteo Pachera, confermato dopo il quarto posto dello scorso anno e la lunga corsa alla A, ha investito su un profondo rinnovamento estivo, inserendo ben quattordici nuovi elementi. Tra questi spiccano le attaccanti Rognoni e Jansen, le centrocampiste Re, Lindfors e Fusar Poli, oltre al portiere Frigotto. Da segnalare anche il ritorno da ex di Caterina Fracaros, protagonista a Cuneo nella scorsa stagione.

Il precedente più recente tra le due squadre risale proprio alla Coppa Italia, quando le rossoblù si imposero in un pirotecnico 3-4 ai supplementari, grazie ai gol di Martiskova, alla doppietta di Rognoni e alla zampata decisiva di Fusar Poli al 118’. In Serie B, invece, i confronti finora disputati sorridono tutti al Bologna, che nei quattro incroci ufficiali ha sempre avuto la meglio.

Il peso della partita, però, va oltre le statistiche. La Freedom vuole confermare il proprio processo di crescita, consolidare la posizione in una classifica cortissima e dare continuità a un rendimento che – dopo un avvio altalenante – si è fatto sempre più convincente. Il Bologna, invece, cerca il rilancio dopo la battuta d’arresto con il Trastevere e vuole rimanere agganciato al treno delle prime.

Il fischio d’inizio è affidato a Davide Scalvi di Lodi, assistito da Davide Salinelli di Genova ed Emanuele Toniutto di Como. La biglietteria aprirà alle 13.30.

Il campionato vive una nona giornata ricca di incroci importanti, con Cesena, Como e Lumezzane impegnate nella corsa alle prime posizioni. E mentre la classifica si compatta, Cuneo si prepara a una sfida che promette intensità, qualità e – soprattutto – un verdetto pesante.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Gianluca Lapadula dona un defibrillatore al Paradiso Collegno: “Emozione unica”

La Reale Mutua Torino ’81 Iren perde 19-13 contro il Camogli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *