La Pro Vercelli cade 3-1 a Lumezzane: trasferte ancora fatali

Foto Pro Vercelli FB

BRESCIA. Un’altra trasferta amara, l’ennesima di questa stagione. La Pro Vercelli esce sconfitta 3-1 dal campo del Lumezzane e torna a casa con più interrogativi che risposte, in una gara che ha messo in luce limiti già noti e difficoltà che, lontano dal “Piola”, sembrano amplificarsi. È una battuta d’arresto pesante, soprattutto perché arriva in un momento in cui la squadra di Santoni avrebbe avuto bisogno di continuità per consolidare la propria posizione in zona playoff.

La Pro parte bene, come spesso accade. Pressione alta, ritmo aggressivo e un Lumezzane inizialmente schiacciato nella propria metà campo. Ma la fiammata dura poco. Al primo squillo offensivo dei padroni di casa, qualcosa si incrina: una conclusione insidiosa dopo nove minuti che cambia l’inerzia psicologica del match e dà fiducia ai rossoblù. La Pro prova a reagire con due tentativi di Akpa Akpro – una rovesciata spettacolare e un colpo di testa poi annullato per fallo – ma è un’illusione di controllo.

Col passare dei minuti emerge il vero problema della giornata: un centrocampo reinventato, privo di Iotti e costantemente in affanno nelle letture difensive. Al 28’ un pallone sanguinoso perso in mezzo al campo spalanca la strada alla ripartenza lombarda, che si infrange solo sul palo a Livieri battuto. L’allarme è forte e chiaro, ma la Pro non riesce a sistemarsi. Cinque minuti più tardi arriva l’inevitabile vantaggio del Lumezzane: Diodato approfitta di un’incomprensione tra due vercellesi e firma l’1-0.

La rete scuote la Pro che reagisce con orgoglio e trova il pari al 44’, quando Amadou Sow è il più rapido a ribadire in porta un pallone vagante in area. L’intervallo dopo un primo tempo così intenso sembrava poter favorire i bianchi, ma è una falsa percezione.

Nella ripresa la Pro riparte con il baricentro alto e la volontà di ribaltare il punteggio, ma senza creare reali occasioni nitide. Lumezzane aspetta, si chiude e colpisce quando serve. Al 73’ un’incomprensione fatale tra Coccolo e Livieri apre la porta al neoentrato Ferro, che non sbaglia e riporta avanti i rossoblù. È il gol che spezza definitivamente la resistenza degli ospiti e che mette a nudo una fragilità emotiva ormai evidente: dopo lo 0-2, la Pro si scioglie.

Il tentativo di reazione arriva all’81’, ma il pallone non vuole saperne di entrare. Negli ultimi minuti, con la squadra sbilanciata alla ricerca del pareggio, il Lumezzane chiude i conti. In pieno recupero Rocca cala il tris, sancendo la sconfitta e confermando l’allergia della Pro alle gare lontano da Vercelli.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Ballando, Colombari porta in scena il rapporto difficile con il figlio Achille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *