Nichelino Hesperia, nuova guida per la scuola calcio: Angelo Peluso nuovo responsabile del settore giovanile

NICHELINO. Una nuova pagina si apre per la Nichelino Hesperia. La società ha infatti annunciato la nomina di Angelo Peluso come nuovo responsabile della scuola calcio, figura centrale in un progetto di crescita che guarda con rinnovato entusiasmo al futuro del vivaio.

La presentazione ufficiale si è svolta nella serata di lunedì 3 novembre al “Ferrini Stadium” di Nichelino, alla presenza del presidente Falletti, del vice Nasso, del direttore generale Zurlo e dei membri del direttivo. Un incontro sobrio, lontano dai riflettori, in pieno stile Hesperia: concretezza e programmazione prima di tutto. “A volte non servono proclami o show in pompa magna – hanno sottolineato dalla società – ma una pianificazione seria e silenziosa. È così che si costruisce il futuro.”

Il profilo di Peluso

Con un passato da giocatore in piazze importanti come Taranto, Bolzano e Ivrea e da dirigente in diverse società piemontesi (ultima esperienza al BSR Grugliasco), Angelo Peluso arriva a Nichelino con l’incarico di seguire a 360 gradi l’intero movimento della scuola calcio, lavorando a stretto contatto con tecnici, famiglie e giovani calciatori.

Nel suo intervento di presentazione, introdotto dal saluto del dg Damiano Zurlo, Peluso ha illustrato la propria visione attraverso alcune slide, evidenziando i principi su cui intende costruire il lavoro educativo e sportivo del settore di base: “Il rispetto verso le persone e verso le regole, insieme alla collaborazione, devono essere i cardini fondamentali di una società di calcio. Solo così si può crescere tutti, come atleti e come individui.”

Zurlo, da parte sua, ha ricordato quanto la scuola calcio rappresenti il cuore della società: “In un ambiente come il nostro bisogna saper fare tutto, anche lo psicologo se serve. Se siamo qui da 40 anni è perché lo abbiamo fatto bene, con passione e serietà.”

Un progetto a lungo termine

Con l’arrivo di Peluso, la Nichelino Hesperia punta a rafforzare ulteriormente il proprio percorso formativo, valorizzando i giovani e consolidando il legame con il territorio. L’obiettivo è chiaro: crescere atleti, ma prima di tutto persone. “Benvenuto Angelo, e buon lavoro!” – conclude la nota della società, con un messaggio che racchiude lo spirito familiare e autentico che da sempre contraddistingue il club.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Governo, La Russa: “Con questi risultati Meloni bis. Lei al Colle? Non ci pensa proprio”

Biellese, gli ultras sospendono il tifo organizzato: “Basta abusi, chiediamo libertà”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *