
ALESSANDRIA. Se non fosse stato per il gol di Bacco al 94’ contro la Pro Villafranca, oggi l’Alessandria avrebbe lo score perfetto: nove vittorie su nove partite. E invece i grigi devono “accontentarsi” di otto successi e un pareggio, numeri comunque impressionanti per una squadra che sta dominando il Girone B di Eccellenza con autorità e continuità.
La formazione allenata da Merlo continua a macinare punti e certezze, mostrando una solidità e una qualità di gioco che la rendono, fin qui, la vera corazzata del campionato. Dopo il 2-1 alla Pro Dronero, l’Alessandria è salita a 25 punti, con la miglior difesa (solo 4 reti subite) e il secondo miglior attacco del torneo (19 gol segnati, appena uno in meno del Cuneo).

Diop, un leader che segna e trascina
Nel rendimento dei grigi spicca un protagonista su tutti: Mamadou Diop, autentico punto di riferimento offensivo e simbolo di questa prima parte di stagione. Con la rete segnata anche ieri, il centravanti senegalese è arrivato a 8 gol in 9 partite, uno ogni 88 minuti.
Un dato che racconta meglio di ogni altra cosa l’impatto devastante del numero 9, che da solo ha firmato il 23% delle reti della squadra, ma senza togliere nulla a un gruppo che sa andare in gol con tanti interpreti diversi. Una caratteristica che conferma la forza collettiva dell’Alessandria, capace di colpire in ogni zona del campo.

Al Moccagatta la “prova del 10”
Il prossimo appuntamento sarà già un banco di prova importante: anticipo al Moccagatta contro il Fossano, una sfida che arriva nel momento ideale per testare la reale distanza tra i grigi e le inseguitrici.
Sarà la “prova del 10”, come qualcuno l’ha già ribattezzata: la decima giornata per capire se questa Alessandria può davvero ammazzare il campionato prima di Natale o se la corsa resterà ancora aperta.
I numeri, intanto, parlano chiaro: solidità difensiva, efficacia offensiva e una costanza di rendimento che finora nessuno ha saputo eguagliare. In un campionato in cui l’equilibrio è spesso la regola, l’Alessandria sta scrivendo la propria eccezione.
