
La Juventus riparte da Luciano Spalletti. Dopo l’esonero di Igor Tudor, la panchina bianconera passa nelle mani dell’ex commissario tecnico della Nazionale, pronto a esordire oggi, sabato 1° novembre, alle ore 20:45 allo stadio Zini di Cremona contro la Cremonese di Davide Nicola.
Per Spalletti si tratta di un debutto lampo: appena un allenamento per conoscere il gruppo prima di affrontare un test già decisivo. Il compito è chiaro: rilanciare la Juventus dopo un periodo complicato e restituire entusiasmo a un ambiente reduce da otto partite senza vittorie e tre sconfitte consecutive.
Juventus, nuovo inizio dopo il caos Tudor
La vittoria per 3-1 sull’Udinese nel turno infrasettimanale – con reti di Vlahovic, Gatti e Yildiz – ha interrotto la lunga serie negativa e restituito un pizzico di fiducia. Ma la squadra, affidata per l’occasione a Massimo Brambilla, resta in cerca di identità e continuità.
Spalletti, reduce dallo scudetto vinto con il Napoli, sa bene che la sfida di Cremona non sarà una semplice formalità. L’ultima gioia piena della Juve risaliva al 13 settembre, quando un gol di Adzic aveva deciso il rocambolesco 4-3 all’Inter all’Allianz Stadium. Da allora, blackout tecnico e mentale, culminato con l’esonero del tecnico croato.
Cremonese, la sorpresa del campionato
Sul fronte opposto, la Cremonese è una delle sorprese di questo inizio di Serie A 2025/26. La squadra di Davide Nicola arriva dal convincente 2-0 sul Genoa firmato da Bonazzoli, e in nove giornate ha perso una sola volta: il 4 ottobre a San Siro contro l’Inter (4-1).
Il cammino dei grigiorossi è stato finora brillante: al debutto stagionale avevano espugnato il Meazza battendo il Milan di Allegri per 2-1. Un ruolino che rende la Cremonese un avversario ostico, soprattutto in casa, dove il calore del pubblico dello Zini può fare la differenza.
Probabili formazioni
Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Floriani; Vardy, Bonazzoli.
Allenatore: Davide Nicola.
Juventus (3-4-3): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Gatti; Cambiaso, Locatelli, Koopmeiners, Kostic; Conceição, Vlahovic, Openda.
Allenatore: Luciano Spalletti.
Arbitro: Chiffi di Padova. Assistenti: Cecconi e Moro. IV ufficiale: Pezzuto. VAR: Maggioni. Assistente VAR: Sozza.
Dove vedere Cremonese–Juventus in diretta TV e streaming
La partita sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Calcio (202). In alternativa sarà visibile anche su Dazn, e in streaming su Now e Sky Go per gli abbonati.
Le chiavi della partita
Spalletti dovrà subito imprimere la propria impronta tattica, puntando sul palleggio e sul dinamismo di centrocampo. Davanti, spazio al tridente Conceiçao–Vlahovic–Openda, con Thuram e David pronti a subentrare.
Nicola, invece, si affida al suo 3-5-2 compatto e aggressivo, con Bonazzoli in grande forma e Vardy pronto a sfruttare ogni spazio.
Un debutto tutt’altro che semplice per la nuova Juventus, contro una Cremonese che sogna di restare in alto e di firmare un altro colpo da copertina.
