Juventus–Udinese, dove vederla e probabili formazioni: prima per Brambilla, riecco Yildiz e Thuram

La Juventus torna in campo con il fiato corto e con un volto nuovo in panchina. Dopo l’esonero di Igor Tudor in seguito alla sconfitta contro la Lazio, i bianconeri ripartono da Massimo Brambilla, tecnico della Next Gen, chiamato a guidare la squadra nella sfida contro l’Udinese valida per la nona giornata di Serie A.

Il match è in programma mercoledì 29 ottobre 2025 alle 20:45 all’Allianz Stadium di Torino e sarà trasmesso in diretta su DAZN.


Juventus: Brambilla rilancia Yildiz e Thuram

Nessuna rivoluzione ma qualche ritocco nell’undici titolare per il nuovo tecnico, che dovrebbe confermare il 3-4-2-1. In difesa torna Rugani dal primo minuto, mentre Kalulu sarà impiegato sulla fascia con licenza di spinta.

A centrocampo spazio al trio Locatelli–Thuram–Cambiaso, con Conceicao e Yildiz alle spalle di Vlahovic, pronto a guidare l’attacco dopo la panchina all’Olimpico.

Probabile formazione Juventus (3-4-2-1):
Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Thuram, Locatelli, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; Vlahovic.
Allenatore: Massimo Brambilla.

Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Pinsoglio.
Squalificati: nessuno.


Udinese: Runjaic si affida a Zaniolo e Davis

L’Udinese arriva a Torino con la rosa quasi al completo e con il morale alto dopo le ultime prestazioni convincenti. Runjaic non cambia l’impianto tattico e conferma il 3-5-2, puntando su Zaniolo e Davis in avanti, con Atta pronto a ispirarli sulla trequarti.

Probabile formazione Udinese (3-5-2):
Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Kamara; Davis, Zaniolo.
Allenatore: Runjaic.


Juventus–Udinese, dove vederla in tv e streaming

Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN, visibile tramite app su smart TV, smartphone, tablet, PC o console. Telecronaca con ampio pre e post partita dedicato al debutto di Brambilla sulla panchina bianconera.


 Il contesto

La Juventus è a caccia di riscatto dopo una serie di risultati negativi tra campionato e coppe. La scossa Brambilla dovrà servire per ritrovare punti e fiducia, anche in vista del calendario fitto di novembre. L’Udinese, invece, cerca continuità dopo un avvio altalenante ma con buone prestazioni offensive, trascinata dalla coppia Zaniolo–Davis e dall’ascesa del giovane Atta.

Una sfida che promette emozioni e che potrebbe segnare il primo passo del nuovo corso juventino.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Quentin Tarantino torna attore protagonista dopo 30 anni, sarà nel film ‘Only What We Carry’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *