Primo tempo: Diop risponde all’ex Poppa
Dopo un avvio equilibrato, al 20’ la squadra di Maurizio Merlo sblocca il risultato grazie a una grande iniziativa di Nicco, che recupera palla a metà campo e serve Diop: l’attaccante senegalese controlla e con un destro preciso dal limite trafigge Guardalben per l’1-0.
Il vantaggio dura poco, perché al 24’ arriva il pareggio del Centallo: contropiede rapido sulla destra e inserimento vincente dell’ex Poppa, che supera Menino riportando il match in equilibrio. I Grigi reagiscono subito e sfiorano il nuovo vantaggio al 30’, quando Picone impegna severamente il portiere ospite, bravo a deviare in corner un tiro destinato all’incrocio. Prima dell’intervallo, Menino si oppone in uscita a Massaro, evitando il sorpasso degli ospiti.
Secondo tempo: ancora Diop, l’Alessandria vola
Nella ripresa l’Alessandria aumenta la pressione e costruisce diverse occasioni. Al 12’ Piana sfiora il gol con un diagonale che accarezza l’incrocio, preludio al nuovo vantaggio firmato ancora da Diop: al 18’ Picone batte un corner dalla sinistra e il bomber grigio svetta di testa, insaccando per il 2-1 e siglando la sua settima rete stagionale.
Il Centallo prova a reagire, ma al 36’ resta in dieci uomini per il doppio giallo a Beshku. L’Alessandria gestisce con ordine, sfiora il tris con Cirio e chiude senza rischi fino al triplice fischio.
I Grigi restano padroni
Con questo successo, la formazione di Merlo conferma la propria leadership nel girone e il momento di forma straordinario di Diop, sempre più capocannoniere e punto di riferimento offensivo.
Dietro, il Cuneo resta a -4, mentre il Vanchiglia viene sconfitto dall’Albese, consentendo ai Grigi di allungare ulteriormente sulle inseguitrici.
Al Moccagatta, l’Alessandria vince, convince e dimostra ancora una volta di essere la squadra da battere.