
ALESSANDRIA. Dopo la beffa di Campobasso, la seconda squadra bianconera cerca una vittoria per restare agganciata al treno di vertice. I toscani arrivano in crisi di risultati ma con l’urgenza di muovere la classifica
La Juve Next Gen torna in campo con il desiderio di rialzarsi subito. Il ko di Campobasso, arrivato nel recupero della nona giornata con un tiro-cross beffardo di Gala allo scadere, brucia ancora. Ma nel gruppo di Massimo Brambilla non c’è tempo per rimuginare: sabato pomeriggio, alle 14:30, al Giuseppe Moccagatta di Alessandria, arriva il Pontedera per l’undicesimo turno del Girone B di Serie C.
Juve Next Gen, un percorso in crescita ma serve continuità
La sconfitta del turno precedente non cancella i progressi mostrati dai bianconeri nelle ultime settimane. Il progetto Next Gen continua a essere un laboratorio tecnico e mentale dove crescere significa anche saper reagire agli episodi. Brambilla, alla terza stagione sulla panchina juventina, sta dando sempre più spazio ai giovani di prospettiva, alternando esperienza e freschezza per tenere alta la competitività.
Contro il Pontedera servirà però qualcosa in più sul piano della concretezza. Finora la Juve Next Gen ha mostrato un gioco organizzato e moderno, ma ha lasciato troppi punti per strada, spesso nel finale. L’obiettivo dichiarato è tornare alla vittoria per restare nel gruppo playoff, a pochi punti dalle prime posizioni.
Pontedera, crisi e bisogno di risposte
Momento opposto per il Pontedera, reduce da due sconfitte consecutive e da una fase offensiva in evidente difficoltà. I toscani di Leonardo Menichini hanno qualità e identità, ma la zona playout comincia a far paura. Una trasferta difficile, quella del Moccagatta, ma anche un banco di prova per ritrovare fiducia. Menichini si affida alla solidità di Gueye e Pretato dietro e alle invenzioni di Vitali e Ianesi sulla trequarti, alle spalle del giovane Andolfi.
Le probabili formazioni
JUVENTUS NEXT GEN (3-4-2-1): S. Scaglia; Turicchia, F. Scaglia, Brugarello; Perotti, Faticanti, Owusu, Puczka; Deme, Vacca; Okoro.
Allenatore: Massimo Brambilla.
PONTEDERA (3-4-2-1): Biagini; Gueye, Pretato, Paolieri; Perretta, Manfredonia, Ladinetti, Migliardi; Vitali, Ianesi; Andolfi.
Allenatore: Leonardo Menichini.
Arbitro: Francesco D’Eusanio di Faenza.
Dove vedere Juve Next Gen-Pontedera
La partita sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport (canale 254) e in streaming su NOW e Sky Go. Fischio d’inizio sabato 25 ottobre alle 14:30.
Le chiavi tattiche e gli uomini attesi
Brambilla punterà ancora sulla linea a tre difensiva e sul dinamismo di Faticanti e Owusu in mezzo al campo, due elementi chiave nella gestione dei ritmi. In avanti, spazio alla creatività di Deme e Vacca alle spalle del giovane Okoro, chiamato a ritrovare il gol dopo alcune prestazioni generose ma poco incisive.
Il Pontedera proverà invece a sfruttare le ripartenze e i calci piazzati, affidandosi alla velocità di Ianesi e alla visione di gioco di Ladinetti.
Obiettivo: tre punti per ripartire
Per la Juventus Next Gen, quella contro il Pontedera è una partita da non fallire. Un successo rilancerebbe i bianconeri in piena zona playoff e darebbe fiducia a un gruppo giovane ma ambizioso, deciso a confermare il proprio valore anche contro avversari in cerca di riscatto.
Un match che promette equilibrio e intensità, ma che per Brambilla e i suoi rappresenta molto di più di una semplice tappa di campionato: una prova di maturità per continuare a crescere e restare agganciati al treno che conta.
