Torino-Genoa, probabili formazioni e dove vederla in TV e streaming: granata a caccia del bis dopo il colpo sul Napoli

Torna la Serie A 2025/26 con l’ottava giornata e la sfida tra Torino e Genoa, in programma domenica 26 ottobre alle ore 12:30 allo stadio Olimpico Grande Torino. Una partita dal sapore diverso per le due squadre: i granata vogliono dare continuità al successo ottenuto contro il Napoli, mentre i liguri cercano ancora la prima vittoria della loro stagione.

Torino-Genoa, la situazione delle squadre

Il Torino di Marco Baroni è reduce dal prestigioso 1-0 rifilato ai campioni d’Italia e punta a conquistare il secondo successo consecutivo, obiettivo che manca da marzo. In casa, i granata hanno costruito la loro solidità: imbattuti in 40 delle ultime 41 gare interne contro il Genoa, un dominio che dura da oltre 15 anni. L’unico successo esterno del Grifone risale infatti al 24 maggio 2009, con Gasperini in panchina e doppietta di Diego Milito.

Il Genoa di Patrick Vieira, invece, vive un momento complicato. I rossoblù sono una delle quattro squadre ancora senza vittoria in campionato, insieme a Fiorentina, Hellas Verona e Pisa. L’ultima gioia in Serie A risale allo scorso maggio, quando vinsero 3-1 a Bologna. Da allora, cinque pareggi e otto sconfitte in quattordici partite.

Le probabili formazioni di Torino-Genoa

Torino (3-4-2-1): Israel; Tameze, Coco, Maripán; Lazzari, Casadei, Asllani, Biraghi; Vlašić, Simeone, Adams.
Allenatore: Marco Baroni.
Indisponibili: Anjorin, Schuurs, Nkounkou, Aboukhlal.

Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Ostigard, Vásquez, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Vitinha; Ekhator.
Allenatore: Patrick Vieira.
Indisponibili: Messias, Stanciu, Marcandalli.

Dove vedere Torino-Genoa in TV e streaming

Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN domenica 26 ottobre, con collegamento a partire dalle ore 12:00. La gara potrà essere seguita anche in streaming su smart TV, smartphone, tablet e PC tramite l’app ufficiale o il sito della piattaforma.

I precedenti e le statistiche

Il Torino è rimasto imbattuto in 13 delle ultime 14 sfide di Serie A contro il Genoa (8 vittorie e 5 pareggi). Gli ultimi tre confronti sono terminati in parità, e mai le due squadre hanno pareggiato quattro volte di fila nel massimo campionato.

I granata vantano inoltre tre clean sheet in sette giornate, già quanti ne avevano ottenuti nelle precedenti sedici partite di Serie A. In caso di vittoria, Baroni porterebbe la squadra a un rendimento da zona Europa contro le big: sei punti in quattro sfide contro club della parte alta della classifica.

Il Genoa, invece, deve migliorare la fase offensiva: è una delle poche squadre nei top 5 campionati europei a non aver ancora segnato su calcio piazzato e a non aver trasformato alcun rigore in questa stagione.

Gli uomini chiave

In casa granata riflettori puntati su Giovanni Simeone, decisivo contro Lazio e Napoli: l’argentino potrebbe segnare in tre partite consecutive di Serie A per la prima volta dal 2020, quando vestiva la maglia del Cagliari. Il Cholito affronta la sua ex squadra, dove nel 2016/17 mise a segno 12 gol nella sua prima stagione italiana.

Nel Genoa, attenzione a Michael Ekhator, subentrato in sei gare su sette, e a Ruslan Malinovskyi, sempre pericoloso da fuori area.

Il pronostico

Il Torino parte favorito, forte della solidità difensiva e del fattore casa, ma il Genoa ha spesso mostrato carattere contro avversari di livello superiore. Una partita che promette equilibrio, intensità e qualche duello interessante tra i due reparti offensivi.

Calcio d’inizio alle 12:30: Torino-Genoa è la sfida dell’ora di pranzo che può dire molto sul futuro di entrambe.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Stefano De Martino ‘canta’ Emma ad Affari Tuoi: la reazione della cantante

Onu, Vigne (Anvcg): “80mo anniversario serva a rinnovare impegno comune”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *