Asti, una notte storica: mai così avanti in Coppa Italia

ASTI. L’Asti scrive una pagina indimenticabile della propria storia sportiva: al termine di una sfida ricca di emozioni, i galletti pareggiano 2-2 contro il Novaromentin e si impongono ai calci di rigore (5-6), conquistando per la prima volta l’accesso agli ottavi di finale di Coppa Italia Serie D.

Una vera e propria impresa per la squadra di Mister Cascino, che dopo essere andata sotto di due reti nel primo tempo ha trovato la forza, il carattere e l’orgoglio per ribaltare il destino della gara. Prima Mancini al 60’ ha accorciato le distanze, poi Soplantai al 70’ ha firmato il gol del pareggio, portando la sfida ai tiri dal dischetto.

Dal dischetto i biancorossi sono stati perfetti, freddi e concentrati, trovando così una vittoria che vale il passaggio del turno e una grande iniezione di fiducia per il prosieguo della stagione.

Al termine del match, Mister Cascino ha espresso tutta la sua soddisfazione: “Sono contento per la società e per i ragazzi. È un traguardo storico, mai raggiunto prima, e rappresenta un passo importante anche nel percorso di valorizzazione dei giovani. In Coppa come in campionato hanno esordito diversi 2008, un segnale chiaro della filosofia del club. È una doppia soddisfazione: questa partita esalta il nostro percorso, il lavoro quotidiano e il valore della nostra maglia.”

Sulla stessa linea anche le parole di Vincenzo Isoldi, protagonista della rimonta biancorossa: “È stata una partita dura: siamo andati sotto di due reti, anche ingiustamente, perché le occasioni non sono mancate. Nel secondo tempo abbiamo dimostrato una grande forza di squadra e siamo riusciti a pareggiarla. I rigori ci hanno premiato, sono contento per la squadra.”

L’Asti, dopo aver già battuto il Novaromentin in campionato, si conferma dunque una squadra in crescita, capace di soffrire, reagire e credere fino all’ultimo nel proprio progetto tecnico e umano.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Welfare, Fiaschi (Manageritalia): “Investire affinchè nelle imprese si lavori nel benessere”

Welfare, Spagnuolo (Cfmt): “Strumento a supporto di dirigenti e produttività aziendale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *