Serie A Élite femminile, debutto positivo ma senza punti per il Cus Torino Rugby: il Valsugana si impone 39-17

PADOVA.  Inizia con una sconfitta ma con diversi segnali positivi la nuova stagione del Cus Torino Rugby femminile, battuto a Padova dal Valsugana Rugby per 39-17 nella prima giornata del campionato di Serie A Élite. Le universitarie, guidate dai coach Alberto Carbone, Gianmarco Perrone e Davide Culcasi, hanno affrontato una delle squadre più forti e strutturate del panorama nazionale, mostrando carattere e solidità nei momenti chiave del match.

Il Valsugana, vicecampione d’Italia in carica, ha confermato tutto il suo valore tecnico, ma il Cus Torino ha risposto colpo su colpo, soprattutto nella prima parte di gara, dimostrando di poter competere ad alti livelli.

“Non potevamo chiedere un banco di prova più stimolante – ha commentato coach Carbone – affrontare il Valsugana alla prima giornata è sempre una grande sfida. Abbiamo lavorato tanto, costruendo un gruppo giovane ma ambizioso. Non siamo qui per fare da spettatrici: ogni placcaggio e ogni azione devono rappresentare il nostro spirito di squadra. Il rispetto per l’avversario è grande, ma la paura non fa parte del nostro vocabolario”.

Una dichiarazione che riassume al meglio la filosofia del gruppo: determinazione, dedizione e cuore. Nonostante il punteggio finale premi le padrone di casa, le torinesi escono dal campo con la consapevolezza di avere le qualità per giocarsela con chiunque nel prosieguo della stagione.

Il prossimo impegno vedrà il Cus Torino Rugby tornare tra le mura amiche per la seconda giornata di campionato, con l’obiettivo di conquistare i primi punti e dare continuità alle buone impressioni lasciate all’esordio.

Kick-off del match: domenica 19 ottobre, ore 15.30
Arbitro: Alice Torra (Milano)
Formazione iniziale Cus Torino: Borello; Pecci, Floris, Piva, Pantaleoni; Gronda (C), Pirpiliu; Luoni, Weigel, Citino; Zoboli, Cagnotto; Salvatore, Parodi, Reverso.
A disposizione: Sallam, Repetto, Dambros Da Silva, Maietti, De Robertis, Di Luca, Donà, Soriga.
Allenatore: Alberto Carbone.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Chisola, partenza da record: è il miglior inizio degli ultimi 22 anni e la miglior difesa d’Italia

Grande successo per il 14° Trofeo Bradaschia: due giorni di sport e spettacolo sull’acqua a Ivrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *