
IVREA. Weekend di grande sport a Ivrea, dove il 18 e 19 ottobre si è svolto il 14° Trofeo Lucia e Silvano Bradaschia, appuntamento ormai classico del calendario canoistico piemontese e nazionale. L’evento, organizzato dall’Ivrea Canoa Club, ha animato il tratto cittadino del fiume Dora Baltea con due intense giornate di gare tra discesa e slalom, che hanno incoronato i nuovi campioni regionali del Piemonte per le categorie Ragazzi, Junior, Senior e Master.
Il Trofeo Bradaschia 2025 è stato vinto dal Granda Canoa Club, che ha totalizzato il punteggio più alto sommando i risultati delle due discipline. Ma a lasciare il segno è stato soprattutto l’Ivrea Canoa Club, protagonista assoluto sul piano tecnico e organizzativo, con oltre venti titoli regionali conquistati e numerose medaglie in quasi tutte le categorie.
Un’edizione da record e una città protagonista. Il nuovo format dell’evento ha reso l’edizione di quest’anno ancora più coinvolgente: il gazebo dello speaker, collocato sul ponte Isabella, ha permesso al pubblico di assistere da vicino alle gare di slalom sotto i ponti cittadini, trasformando la giornata di domenica in una vera festa dello sport. “È stata un’edizione straordinaria – commentano dall’Ivrea Canoa Club – sia per i risultati sportivi sia per la grande partecipazione di pubblico. Questo successo è il frutto della passione e dell’impegno di atleti, tecnici e volontari che, ancora una volta, hanno dimostrato la forza e la vitalità del nostro movimento”.
I risultati
Sabato 18 ottobre – Discesa
Tra i protagonisti della giornata inaugurale, Evelyn Genta, oro tra le Allieve A, e Leonardo Bufo, vincitore tra gli Allievi B. Titoli regionali per Federico Montaldo (K1 Master A), Stefano Minori (K1 Master D), Luisa Pugliese (K1 Master F) e per la coppia Marchegiano–Capirone nel C2 Senior.
Domenica 19 ottobre – Slalom
Grande spettacolo nella giornata conclusiva, con gare emozionanti e duelli fino all’ultimo paletto. Successi per Margherita Alberto, Vittoria Cuignon e Brando Belot De La Hunaudaye, che conquistano anche il titolo regionale nelle rispettive categorie. Tra i Master, conferme per Federico Montaldo e Luisa Pugliese, mentre tra i Senior si distinguono Tommaso Panico e Caterina Pignat, quest’ultima vincitrice del titolo piemontese femminile.
Il gran finale è stato dedicato alle gare a squadre, con l’Ivrea Canoa Club che ha dominato quasi tutte le categorie, conquistando otto titoli regionali e ribadendo la sua tradizione di eccellenza.
Un bilancio che fa guardare avanti. Con questo risultato, l’Ivrea Canoa Club chiude nel migliore dei modi la stagione 2025, confermandosi punto di riferimento del movimento canoistico piemontese.
Il successo organizzativo e il grande coinvolgimento del pubblico testimoniano ancora una volta il valore di una manifestazione che, anno dopo anno, continua a crescere e ad appassionare.