Gozzano, dal sogno all’incubo: serve una scossa per uscire dal “sottosopra”

GOZZANO. Il Gozzano non è più quello della scorsa stagione. Se dodici mesi fa la squadra di Manuel Lunardon era stata una delle rivelazioni più luminose del campionato — terzo posto finale e un calcio tra i più apprezzati della Serie D — oggi i rossoblù sembrano vivere il loro “sottosopra”, come in una puntata di Stranger Things. Tutto capovolto, a partire dai risultati.

Dopo otto giornate, la classifica fa paura: troppo pochi i punti raccolti, troppo grande il divario tra prestazioni e ambizioni. Eppure, c’è un dato che può far sperare. Alla stessa giornata della passata stagione, il Gozzano aveva un punto in meno rispetto a oggi. Anche allora la squadra faticava, sembrava bloccata, ma da lì in avanti arrivò la svolta: due vittorie e un pareggio nelle successive tre gare, poi una sconfitta a Bra e una lunga striscia positiva di cinque risultati utili consecutivi.

Fu quella la scintilla che cambiò tutto, restituendo fiducia e compattezza a un gruppo che, da quel momento, giocò senza paura, esprimendo un calcio propositivo e di qualità.

Oggi, come allora, serve lo stesso cambio di passo. Lunardon conosce bene i suoi ragazzi e sa che la chiave non è solo tattica, ma mentale. Ritrovare serenità, equilibrio e quel piacere di giocare che aveva reso il Gozzano una squadra difficile da affrontare per chiunque.

Il calendario, nelle prossime settimane, non sarà semplice, ma la Serie D ha già dimostrato più volte di non avere logiche fisse: basta una vittoria per riaccendere la fiamma. E se la storia recente insegna qualcosa, è che il Gozzano, proprio quando sembra smarrito, sa come ritrovarsi.

Serve solo riaccendere la luce, per tornare — anche quest’anno — a vivere il campionato da protagonista.


Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Altro dall'autore

Due giovani italiani su tre ottimisti sul futuro

Juventus, Vlahović il re degli stipendi: 22 milioni lordi. David insegue, Yildiz lontano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *