
TORINO. Inizia il cammino dell’IVECO CUS Torino Rugby femminile nella nuova stagione di Serie A Élite. Le ragazze allenate da Alberto Carbone, insieme ai tecnici Gianmarco Perrone e Davide Culcasi, faranno il loro esordio domenica 19 ottobre alle 15:30 in trasferta sul campo del Valsugana Rugby Padova, una delle formazioni più forti e titolate del panorama nazionale.
Un esordio tutt’altro che semplice, come sottolinea lo stesso coach Carbone, consapevole della caratura dell’avversario ma determinato a trasmettere fiducia e carattere al gruppo:
“Domenica inizia una nuova stagione e non potevamo chiedere un banco di prova più stimolante: affrontare il Valsugana, una delle realtà più forti e consolidate del rugby italiano. Sappiamo bene chi abbiamo davanti, una squadra vice campione d’Italia, ma non siamo qui per fare da spettatrici. Abbiamo costruito un gruppo giovane ma ambizioso e vogliamo vivere questo campionato da protagoniste”.
Il tecnico universitario ha poi sottolineato lo spirito che animerà la squadra: “Ogni placcaggio, ogni ruck, ogni attacco dovrà portare con sé il segno del nostro impegno e del nostro spirito di squadra. Il rispetto per l’avversario è grande, ma la paura non fa parte del nostro vocabolario. Siamo il CUS Torino: ci distinguiamo per determinazione, dedizione e cuore. Domenica scendiamo in campo per dimostrare a noi stesse quanto valiamo, e per onorare questa maglia in ogni singolo minuto di gioco”.
La partita sarà diretta da Alice Torra di Milano con kick-off alle ore 15:30.
La probabile formazione
IVECO CUS TORINO RUGBY (15-1): Borello; Pecci, Floris, Piva, Pantaleoni; Gronda (C), Pirpiliu; Luoni, Weigel, Citino; Zoboli, Cagnotto; Salvatore, Parodi, Reverso.
A disposizione (16-23): Sallam, Repetto, Dambros Da Silva, Maietti, De Robertis, Di Luca, Donà, Soriga.
Allenatore: Alberto Carbone.
L’appuntamento segna l’inizio di una stagione importante per il movimento femminile universitario torinese, che anche quest’anno punta a consolidare la propria identità nel massimo campionato nazionale.